Sri Lanka, Acli: "Necessaria un'azione congiunta di tutta la comunità internazionale"
22 Aprile Apr 2019 1515 22 aprile 2019Oggi nuova esplosione. Le vittime sono già 290. L'associazione: "Gli attacchi terroristici alla comunita' cristiana rappresentano un gesto vile e senza senso"
Oggi nuova esplosione. Le vittime sono già 290. L'associazione: "Gli attacchi terroristici alla comunita' cristiana rappresentano un gesto vile e senza senso"
Sarebbero i miliziani del National Thowheeth Jama’ath, un gruppuscolo islamico poco conosciuto, i responsabili dell'attacco alla comunità cristiana in Sri Lanka che ha provocato 290 vittime, fra cui una quarantina di stranieri. Oggi un'altra bomba è esplosa vicino alla chiesa di Sant'Antonio, a Colombo. Anche il giornalista di Repubblica, Raimondo Bultrini, è rimasto ferito, per fortuna in modo molto lieve. "Esprimiamo profondo dolore per le vittime degli attentati avvenuti ieri in Sri Lanka e manifestiamo la nostra solidarieta' alle famiglie delle vittime e dei feriti". Cosi' le Acli in una nota. "Gli attacchi terroristici alla comunita' cristiana rappresentano un gesto vile e senza senso- prosegue la nota- Oggi e' piu' che mai necessaria un'azione congiunta di tutta la comunita' internazionale per combattere ogni tipo di terrorismo e garantire la liberta' di culto in ogni paese del mondo"
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Incontri 15 Aprile Apr 2019 1224 15 aprile 2019 Lorent Saleh: al Venezuela serve il rispetto della legge, non l'intervento militare
Attivista venezuelano per i diritti umani, ex prigioniero politico, Premio Sakharov 2017 per la libertà d'espressione, Lorent Saleh parla della situazione del suo Paese partendo dall’ascesa al potere di Chávez, e chiede l’intervento della comunità internazionale, “non per sostenere l’opposizione democratica in Venezuela, ma per appoggiare la nostra Costituzione, garantendo libere elezioni”. Il suo intervento a Venezia, dove è stato ospite di Global Campus of Human Rights
-
Proposte 21 Marzo Mar 2019 1145 21 marzo 2019 Manifesto della Filantropia - Per un'Europa migliore
Un invito ai politici in Europa a lavorare per un mercato unico della filantropia che includa un suo maggiore riconoscimento nell’attività legislativa dell’Ue e dei vari Stati membri, supporti la cooperazione fra organizzazioni filantropiche in tutta Europa, diminuisca le barriere presenti oggi per potenziare l’impatto delle risorse stanziate da enti donatori e fondazioni per il bene pubblico. Le quattro raccomandazioni
-
Mostre 26 Febbraio Feb 2019 1143 26 febbraio 2019 Nuove generazioni, una mostra per conoscere di più l'Italia multietnica
La mostra multimediale “Nuove generazioni. I volti giovani dell’Italia multietnica”, inaugurata a Rimini al Meeting per l’amicizia tra i popoli nel 2017 continua a girare in molte scuole, università, centri culturali, parrocchie. Con l’ausilio di pannelli, testi, immagini e video girati in tutta Italia sempre aggiornati. In questi giorni a Catania
-
Migranti 14 Febbraio Feb 2019 1354 14 febbraio 2019 Dialogo con Salvini sull'immigrazione. Immaginario, ma con parole vere
Vi proponiamo la seconda parte di un colloquio, ovviamente mai avvenuto, ma con parole realmente pronunciate da entrambi. Da una parte Nino Sergi, dall'altra Matteo Salvini. Un’aspirazione ad uscire dai monologhi di questa fase comunicativa, per avviare occasioni di dialogo. Per ora almeno su web. Su un tema caldissimo, l'immigrazione
-
Criminalità 13 Febbraio Feb 2019 1001 13 febbraio 2019 Nicaso: «Sbagliato investire nella lotta al terrorismo e non sul contrasto alle mafie»
Complessità e criminalità vanno a braccetto nel mondo globalizzato. Non si può colpire il terrorismo, dimenticandosi delle sue interrelazioni con le reti transnazionali del crimine organizzato
-
Elezioni europee 29 Gennaio Gen 2019 1045 29 gennaio 2019 “Stavolta voto”, contro l’astensionismo l’Europa punta sul volontariato
Cresce il coinvolgimento della società civile nelle iniziative europee, ma cala da tempo l’affluenza alle urne. In vista delle elezioni di fine maggio una campagna dell’Europarlamento cerca di invertire la tendenza. In Italia iniziative l’1 e il 7 febbraio (Roma, Milano)
-
No Slot 27 Gennaio Gen 2019 1428 27 gennaio 2019 Procuratore generale di Brescia: l'azzardo è un cavaliere dell'Apocalisse in mano alle mafie
Per l'inaugurazione dell'anno giudiziario, il Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Brescia ha usato un'immagine forte: «quattro cavalieri dell'Apocalisse» che aggrediscono la nostra comunità. Sono: femminicidio; gioco d'azzardo; traffico di rifiuti; reclutamento jihadista. La rete dell'azzardo legale usata per il riciclaggio è oramai al centro delle preoccupazioni delle Procure italiane
-
Migrazioni 25 Gennaio Gen 2019 1404 25 gennaio 2019 World Economic Forum: che cosa destabilizza l'Africa?
Mentre l'Italia perde tempo con le polemiche innescate da Di Battista sul franco CFA, al WEF viene discussa la questione del Sahel, l'area più cruciale del Continente, dove violenza jihadista, carestie, instabilità politica, mutamento climatico e sfruttamento predatorio delle risorse vanno a braccetto
-
Migranti 20 Gennaio Gen 2019 1707 20 gennaio 2019 Caro Salvini, la Sar libica è una tragica finzione finanziata dall'Europa e dall'Italia
Si continua ad affogare nelle acque libiche. Dopo il tragico naufragio di ieri con 120 morti, oggi, un altro barcone con 100 persone a bordo è stato segnalato da Alarm Phone, A bordo potrebbero esserci morti, tra cui forse anche un bambino. Ora si ammetta che la Search and rescue (Sar) è solo una tragica finzione per permettere all'Europa di voltarsi dall'altra parte.