Il mercato del lavoro europeo? È un traguardo ancora lontano
25 Settembre Set 2019 1745 25 settembre 2019Secondo Nicola Countouris dell'University College di London, il mercato del lavoro europeo è ancora molto frammentato
“Siamo ancora lontani dal poter parlare di un mercato del lavoro europeo”. Ne è convinto Nicola Countouris, professor of Labour Law and European Law at UCL Laws, University College London. La video Intervista.
Continua a leggere su Morning Future
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Sviluppo 20 Settembre Set 2019 1209 20 settembre 2019 In Africa nasce l’area di libero scambio più grande al mondo
Si chiama African Continental Free Trade Area (AfCFTA). 54 Paesi, 1,2 miliardi di persone e un Pil complessivo di 2.500 miliardi di dollari, questo accordo renderà l’Africa l’area di libero scambio più grande del pianeta
-
Best Practice 13 Settembre Set 2019 1331 13 settembre 2019 Altro che distrazione: come usare (bene) Whatsapp a scuola
Chat di gruppo, archivio di video, file condivisi: la app può aiutare in classe e a casa, migliorando anche le relazioni tra alunni e insegnanti
-
Trend 6 Settembre Set 2019 1418 06 settembre 2019 Soddisfazione sul posto di lavoro: la geografia e il genere contano
Il 55,3% dei lavoratori italiani è soddisfatto del proprio lavoro, ma con differenze notevoli tra Nord e Sud. I dati dell’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro
-
Social Innovation 30 Agosto Ago 2019 1730 30 agosto 2019 Il miracolo di Trabajo y persona: creare impresa nel poverissimo Venezuela
Alejandro Marius è un ex dirigente d’azienda che ha avviato un progetto no profit che da dieci anni insegna un mestiere a migliaia di venezuelani
-
Social Innovation 23 Agosto Ago 2019 1700 23 agosto 2019 I quattro libri sul futuro della scuola da leggere sotto l’ombrellone
Per capire quale può essere il futuro della scuola in un mondo che cambia, l’estate è il momento migliore per prendersi del tempo e leggere qualche libro. Ecco quattro suggerimenti
-
Social Innovation 26 Luglio Lug 2019 1700 26 luglio 2019 La scommessa dell'Onu sull'economia sociale
L'International Labour Organization dedica la decima edizione della sua Accademia internazionale al mondo delle imprese sociali. Dialogo con Roberto Di Meglio, senior specialist dell'Ilo
-
Social Innovation 19 Luglio Lug 2019 1700 19 luglio 2019 Consapevolezza e resilienza, la mindfulness in ufficio contro il burnout
Questa tecnica, teorizzata dal biologo Jon Kabat-Zinn, è entrata anche nelle aziende per potenziare la concentrazione, migliorare le prestazioni e creare condizioni lavorative positive per i dipendenti. Ecco gli esercizi principali
-
Social innovation 12 Luglio Lug 2019 1730 12 luglio 2019 Anche l’Africa ha le sue Silicon Valley
Il continente sta vivendo un periodo di crescita degli investimenti nelle sue industrie tech, con la diffusione di oltre 300 hub innovativi nelle principali città soprattutto in Kenya, Sud Africa, Nigeria, Egitto e Marocco
-
Social Innovation 5 Luglio Lug 2019 1730 05 luglio 2019 I Greta Thunberg del food: ecco i “teenovator” che cambieranno il nostro modo di mangiare
Nell’ultima edizione di Seed&Chips, a Milano, sono stati chiamati a raccolta i giovanissimi con progetti e idee per cambiare il food system attuale e affrontare le sfide globali guidati dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile redatti dall’Onu