Emergenza climatica e riconversione energetica? Due grandi leve per l'occupazione
31 Gennaio Gen 2020 1700 31 gennaio 2020Ne è convinto Tommaso Felici, 23 anni, giovane attivista del movimento Fridays For Future che sottolinea: «Se la politica metterà in atto le misure economiche adeguate è provato che la sfida ambientale creerà nuovi posti di lavoro». La video Intervista
Tommaso Felici, 23 anni, ha le idee molto chiare e una grande passione per l’ambiente. Un anno e mezzo fa ha lasciato il suo paese, Monterotondo, vicino a Roma, e un lavoro bene avviato come commercialista, per trasferirsi a Torino e studiare Economia dell’Ambiente. In futuro sogna di diventare divulgatore scientifico e ricercatore sul rapporto tra uomo e ambiente.
Attivista di Fridays For Future, il movimento nato dalla protesta della svedese Greta Thunberg contro il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, Tommaso in questa intervista ci parla del ruolo fondamentale dei lavoratori.
Continua a leggere su Morning Future
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Social Innovation 17 Gennaio Gen 2020 1730 17 gennaio 2020 Descalzi (Eni): «L'innovazione? È un atto di fede»
«Spesso quando se ne parla si pensa a nuove tecnologie, futuristiche. Non è così. Quelli sono solo strumenti. La vera innovazione si fa con le idee: immaginare qualcosa che non vedi, pensare qualcosa che non hai». Parla l'amministratore delegato del cane a sei zampe
-
Social Innovation 24 Gennaio Gen 2020 1700 24 gennaio 2020 Il 2020 è l’anno dei green jobs: ecco i 10 più richiesti
Dal cuoco sostenibile al meccatronico, passando per l’ingegnere energetico: i mestieri del futuro in chiave ecosostenibile
-
Social Innovation 10 Gennaio Gen 2020 1700 10 gennaio 2020 “Podcast mania”: ecco quelli da ascoltare sui temi del lavoro
Come approcciarsi a un colloquio di lavoro, come si vive da freelance, come si lavora da casa. E poi tante storie di successo a cui ispirarsi e consigli per fare startup. Tutto in cuffia
-
Social Innovation 13 Dicembre Dic 2019 1700 13 dicembre 2019 «Se volete ottenere qualcosa, non mollate mai!»
Parola di Alice De Carlo, protagonista della serie tv “Ognuno è perfetto”, diretta da Giacomo Campiotti, che sarà trasmessa su Rai Uno il 16, 17 e 23 dicembre
-
Social Innovation 6 Dicembre Dic 2019 1700 06 dicembre 2019 I libri che ci raccontano come lavoreremo, vivremo e consumeremo nel 2050
Innovazione tecnologica e scientifica, aumento dell’aspettativa di vita e della popolazione mondiale: come sarà il mondo nel 2050? In vista del Natale, ecco una serie di letture, tra saggi e non solo, per scoprirlo
-
Social innovation 29 Novembre Nov 2019 1153 29 novembre 2019 Non solo Fridays for Future: così lo sviluppo sostenibile entra nelle scuole
Il protocollo tra Ministero dell’Istruzione e Asvis punta sulla diffusione e la conoscenza tra gli studenti e i docenti dei temi dell’Agenda 2030 dell’Onu, promuovendo progetti e concorsi in tutti i gradi di istruzione. Dopo la prima edizione avviata nel 2016, ora è stato rinnovato per un altro triennio
-
Social Innovation 22 Novembre Nov 2019 1739 22 novembre 2019 Dalla mafia alla comunità: quando dai beni confiscati si crea lavoro
Aziende vinicole, ristoranti, hotel: da Nord a Sud sono centinaia le attività avviate dove prima dominavano i clan mafiosi. Ecco qualche storia
-
Social Innovation 15 Novembre Nov 2019 1730 15 novembre 2019 USA, con l'avvento delle macchine nel mondo del lavoro, le donne sono più a rischio degli uomini
Secondo una ricerca dell’Institute for Women’s Policy Research, il 58% dei lavoratori a rischio di sostituzione tecnologica negli Usa è donna
-
Social innovation 1 Novembre Nov 2019 1030 01 novembre 2019 Archistar? No, archigreen
Transizione energetica, design dei comportamenti, rigenerazione urbana, economia circolare: la sfida ecologica trova un alleato nei grandi studi di architettura