Riccardo Luna: spegnete il telefonino e sognate il futuro
15 Marzo Mar 2020 1132 15 marzo 2020Il giornalista Riccardo Luna ci racconta la sua visione sul futuro del lavoro. «Nel mondo non c’è mai stata tanta occupazione. Siamo al record di occupazione sia negli Stati Uniti che in Europa, e anche in Italia c’è una ripresa»
“Nel mondo non c’è mai stata tanta occupazione. Siamo al record di occupazione sia negli Stati Uniti che in Europa, e anche in Italia c’è una ripresa”. Riccardo Luna, giornalista esperto di digitale, è positivo quando parla di lavoro e futuro.
“L’occupazione si divide in due” continua. “Ci sono pochi lavori tanto pagati e tanti lavori poco pagati". Il suo consiglio per essere competitivi nel mondo del lavoro è quindi quello di rimanere umani, di puntare sulle competenze che servono per programmare, progettare, essere creativi.
Continua a leggere su Morning Future
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Social Innovation 6 Marzo Mar 2020 1730 06 marzo 2020 Éric Sadin: stiamo in guardia dalla tecnologia antiumana e dalla data-driven society
Éric Sadin è uno scrittore noto per la sua ricerca sulle tecnologie digitali e sul loro impatto. Una posizione controcorrente che ha espresso anche al convegno “The Frame: Human Innovation” di Kpmg e Corriere della Sera. «Saremo chiamati sempre meno a dare istruzioni alle macchine e sempre più a riceverle da loro. Così l’intelligenza artificiale mina il nostro diritto a determinarci»
-
Social Innovation 28 Febbraio Feb 2020 1730 28 febbraio 2020 Tra sharing economy e tutela dell’ambiente, i network di turismo rurale crescono sul web
Vitto e alloggio in cambio di poche ore di lavoro agricolo giornaliero. Non è una moda passeggera per viaggiatori alternativi ma un trend che ogni anno, con la crisi economica e la più diffusa consapevolezza “green”, ha sempre più partecipanti. È il fenomeno del Wwoofing
-
Social innovation 21 Febbraio Feb 2020 1200 21 febbraio 2020 Il boom delle academy aziendali nelle pmi: quando i talenti si coltivano “in casa”
Secondo le ultime stime, in Italia sono attive oltre 100 academy. Il 95% delle aziende prevede attività formative, di natura tecnica o professionale
-
Social Innovation 14 Febbraio Feb 2020 1733 14 febbraio 2020 Gap Year? L'anno "flessibile" che ti cambia la vita
Prendersi un anno sabbatico è la scelta migliore che possono fare i giovani dopo le scuole superiori: garantisce una marcia in più quando sarà il momento di entrare nel mondo del lavoro. Tutte le curiosità in 5 punti
-
Governo 7 Febbraio Feb 2020 1700 07 febbraio 2020 Dalla riduzione del cuneo fiscale agli sgravi, le 10 novità della manovra 2020 sul lavoro
La legge di bilancio per il 2020 ha introdotto importanti novità per quanto riguarda il costo del lavoro, gli sgravi alle assunzioni e anche alcune nuove importanti regole per il lavoro negli appalti
-
Lavoro 31 Gennaio Gen 2020 1700 31 gennaio 2020 Emergenza climatica e riconversione energetica? Due grandi leve per l'occupazione
Ne è convinto Tommaso Felici, 23 anni, giovane attivista del movimento Fridays For Future che sottolinea: «Se la politica metterà in atto le misure economiche adeguate è provato che la sfida ambientale creerà nuovi posti di lavoro». La video Intervista
-
Social Innovation 24 Gennaio Gen 2020 1700 24 gennaio 2020 Il 2020 è l’anno dei green jobs: ecco i 10 più richiesti
Dal cuoco sostenibile al meccatronico, passando per l’ingegnere energetico: i mestieri del futuro in chiave ecosostenibile
-
Social Innovation 17 Gennaio Gen 2020 1730 17 gennaio 2020 Descalzi (Eni): «L'innovazione? È un atto di fede»
«Spesso quando se ne parla si pensa a nuove tecnologie, futuristiche. Non è così. Quelli sono solo strumenti. La vera innovazione si fa con le idee: immaginare qualcosa che non vedi, pensare qualcosa che non hai». Parla l'amministratore delegato del cane a sei zampe
-
Social Innovation 10 Gennaio Gen 2020 1700 10 gennaio 2020 “Podcast mania”: ecco quelli da ascoltare sui temi del lavoro
Come approcciarsi a un colloquio di lavoro, come si vive da freelance, come si lavora da casa. E poi tante storie di successo a cui ispirarsi e consigli per fare startup. Tutto in cuffia
-
Social Innovation 13 Dicembre Dic 2019 1700 13 dicembre 2019 «Se volete ottenere qualcosa, non mollate mai!»
Parola di Alice De Carlo, protagonista della serie tv “Ognuno è perfetto”, diretta da Giacomo Campiotti, che sarà trasmessa su Rai Uno il 16, 17 e 23 dicembre