Nel segno della comunità: un dialogo per ripensare il Paese
di Redazione
4MaggioMag2020153004 maggio 2020
...
Dopo quelli sulla ricerca del senso, sull'educare, l'aver cura e il cooperare il quinto dialogo della nostra serie "L'ora di tutti" è dedicato proprio alla comunità. Comunità come sfida e come progetto. Comunità come luogo di senso e come spazio aperto al futuro. Ci vediamo giovedì 7 maggio alle 11 in diretta streaming sulla pagina Facebook di Vita
Comunità si può dire in tanti modi. Astratti o concreti. Virtuosi o, come da anni scrive Aldo Bonomi, «rancorosi e maledetti». Non c'è dubbio che la pandemia abbia riportato ala luce tutti questi aspetti. Ma c'è un altro volto della comunità, molto più profondo e radicale. Un volto a cui guardiamo con speranza, perché abbiamo tutti bisogno di comunità. Abbiamo tutti bisogno di una comunità radicata nella cura dell'altro e di sé.
Dopo quelli sulla ricerca del senso, sull'educare, l'aver cura e il cooperare il quinto dialogo della nostra serie "L'ora di tutti" è dedicato proprio alla comunità. Comunità come sfida e come progetto. Comunità come luogo di senso e come spazio aperto al futuro.
Ne parliamo giovedì 7 maggio alle ore 11, sulla pagina Facebook di Vita, con il Presidente della Fondazione Con il Sud Carlo Borgomeo, il sociologo Aldo Bonomi, sociologo, Diego Mancinelli del Forum Terzo Settore Marche, l'AD di Coop Maura Latini e l'economista Paolo Venturi (AICCON).
L'appuntamento è organizzato da Vita con la Bottega del Terzo Settore e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Ci vediamo giovedì prossimo sulla pagina Facebook di Vita (basta collegarsi qui).