Spiagge, la voce del settore turistico
22 Maggio Mag 2020 1600 22 maggio 2020Quattro gestori di stabilimento, in Liguria, in Toscana, in Emilia Romagna e in Puglia raccontano aspettative, timori e speranze del settore balneare. Un nuovo format del gruppo di lavoro Zoe che si chiama 4 x 4
Seconda in Europa solo alla Grecia per chilometri di costa, l'Italia ha nel turismo balneare un pilastro di tutta l'attività del settore ricettivo. Abbiamo chiesto a quattro gestori di stabilimento, in Liguria, in Toscana, in Emilia Romagna e in Puglia, quali siano le loro aspettative, i timori e le speranze per la prossima stagione estiva, con la riapertura in tempo di Coronavirus Covid-19.
Zoe è un gruppo di lavoro che da anni collabora per la realizzazione di format televisivi. In questo momento difficile, ha deciso autonomamente di produrre dei contenuti video utilizzando le piattaforme di comunicazione che il lockdown consente. L’obiettivo è quello di risultare utili, fornendo un piccolo contributo ad una corretta informazione e dando voce a tutti coloro che possano aiutarci ad interpretare questa crisi epocale. VITA è lieta di poter ospitare il loro prezioso lavoro.
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Contenuti correlati
-
Videointerviste 18 Maggio Mag 2020 1652 18 maggio 2020 L'abitare dopo il covid19
Matteo Sana di è.One di Bergamo cerca di creare una relazione nuova tra coloro che co-abitano ed il territorio che li circonda
-
Videointerviste 19 Maggio Mag 2020 1243 19 maggio 2020 Test sierologici, facciamo chiarezza
È ancora vivo il dibattito sull’impiego di questo strumento nella lotta al coronavirus. Ne abbiamo parlato con la dottoressa Luisa Bracci Laudiero, scienziata del Cnr Immunology Network
-
Videointerviste 18 Maggio Mag 2020 1515 18 maggio 2020 I pazienti covid? Non escono “guariti” come si sente dire
Il professor Stefano Nava, pneumologo, e ordinario di malattie dell’apparato respiratorio all’università di Bologna, prova ad aiutarci a decodificare una serie di notizie apparse sui giornali o nelle televisioni
-
Videointerviste 15 Maggio Mag 2020 1649 15 maggio 2020 Le insidie della Fase 2 e gli obiettivi all'orizzonte. Il punto di Marco Ranieri
«Senza il lockdown sarebbe stata una ecatombe, ma la strada è tutta ancora in salita». L'analisi dell'ordinario di anestesiologia e rianimazione all’università Alma Mater di Bologna nominato coordinatore delle terapie intensive dell’Emilia Romagna e della Puglia
-
Videointerviste 11 Maggio Mag 2020 1037 11 maggio 2020 Una task force per combattere l'altra faccia del Covid19, “l'infodemia”
Secondo David Puente, il responsabile del progetto fact checking di Open, giornale online fondato da Enrico Mentana, voluto dal governo nel gruppo di esperti chiamati a monitorare e contrastare il proliferare delle bufale, «la nostra non è un’attività censoria, piuttosto cerchiamo di fornire un’informazione scientificamente corretta». Contenuto a cura del gruppo di lavoro Zoe
-
Videointerviste 8 Maggio Mag 2020 1554 08 maggio 2020 Il covid19 e la crisi dell'editoria
«La macchina editoriale è quasi del tutto bloccata: i libri sono fermi in magazzino e le vendite sono bloccate. Abbiamo dovuto cancellare o rimandare molti progetti». Intervista a David Nieri sull’editoria italiana al tempo del coronavirus a cura del gruppo di lavoro Zoe
-
Videointerviste 7 Maggio Mag 2020 1108 07 maggio 2020 Il nesso tra inquinamento e Covid19, una sfida alla mobilità
A colloquio con Damiano Di Simine, responsabile scientifico di Legambiente Lombardia per capire i dati del contagio in Lombardia. «Non sembra il nesso sia così netto. Ma è auspicabile che si possa agevolare il trasposto attivo, a piedi e in bicicletta». Contenuto a cura del gruppo di lavoro Zoe
-
Videointerviste 5 Maggio Mag 2020 1917 05 maggio 2020 Vincenzo Linarello: «Per ripartire bisogna organizzare la speranza»
Il presidente di Goèl, gruppo di imprese e cooperative sociali che in Calabria, ormai da 17 anni, si oppone alla ‘ndrangheta non ha dubbi: «bisogna cominciare già adesso, da subito, dimostrando che l'economia civile può davvero far risorgere i territori». Contenuto a cura del gruppo di lavoro Zoe
-
Videointerviste 6 Maggio Mag 2020 1029 06 maggio 2020 Covid, come Terzo settore dobbiamo fare un grande bagno di umiltà
Francesco Fossati, direttore della Cooperativa La Persona e presidente del Consorzio FA Famiglie e Accoglienza, spiega come «Siamo entrati in questa crisi con la certezza di avere tutti gli strumenti a disposizione per farcela. È ora di tornare ad ascoltare le persone che tutti i giorni accogliamo nei servizi»