Comitato editoriale
I dolci buoni che regalano assistenza ai malati di Sla
In vendita nel negozio solidale online dell’associazione italiana le tradizionali colombe di Pasqua che sostengono l’operato dell’associazione e che sono state realizzate da piccole imprese locali, per promuovere eccellenza e qualità in un anno complicato
di Redazione

C’è un ingrediente in più nelle colombe artigianali di Aisla. Non ci sono solo cubetti d’arancia candita, glassa, granelli di zucchero e mandorle intere. C’è la solidarietà, perché questo tradizionale dolce di Pasqua è un un segno di vicinanza e sostegno a tutta la comunità dei pazienti con Sclerosi Laterale Amiotrofica.
L’appuntamento pasquale con i dolci dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica è ormai una tradizione: con la linea, lanciata dal 2019, “Essenziale” che rimarca il senso, profondo e indispensabile, della solidarietà.

Un legame stretto che assume un valore ancor più importante nell’ultimo anno di limitazioni e distanze dettate dall’emergenza sanitaria del Covid-19. Aisla, inoltre, non ha dimenticato le difficoltà delle piccole imprese locali, affidandosi proprio a loro per sfornare le colombe di Pasqua, promuovendo l’eccellenza e la qualità. Sono questi gli ingredienti dei dolci Aisla.
Attraverso i volontari delle sezioni territoriali e nel negozio solidale online, sul sito associativo sono disponibili le Colombe Classiche (oro) – Impasto con cubetti d’arancia candita, ricoperto con glassa, granella di zucchero e mandorle intere per un peso di 750 grammi — e la versione Classica senza canditi — Impasto senza canditi, ricoperto con glassa, granella di zucchero e mandorle a filetti per un peso di 750 grammi. I dolci saranno recapitati direttamente a casa a fronte di una donazione di 13 euro ciascuno. Per i più piccoli, invece: il Kit bimbo o bimba – composto da zainetto, t-shirt, colombina con gocce di cioccolato — con una donazione di 10 euro.
I fondi raccolti attraverso le colombe solidali di Aisla permetteranno all’associazione di prestare assistenza alle persone affette da Sla, garantendo loro le cure necessarie.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it