Settembre, mese di sensibilizzazione sui tumori ematologici
di Redazione
9SettembreSet2021095909 settembre 2021
...
L’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma dedica ai pazienti con tumori cronici del sangue uno spazio di approfondimenti e di servizio (podcast, video, infografiche, testimonianze e interviste a ematologi, psicologici e specialisti di diritti) ai pazienti ematologici con cronicità per “Un futuro oltre la malattia”
Settembre è il mese di sensibilizzazione sui tumori del sangue e quest’anno Ail – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, ha scelto di dedicare un focus ai bisogni di chi convive quotidianamente con un tumore cronico del sangue.
Le leucemie, i linfomi e il mieloma sono malattie ematologiche molto diverse tra loro, con prognosi e percorsi di cura che differiscono a volte in maniera radicale. La ricerca e le cure viaggiano ancora spesso a velocità differenti a seconda della specifica neoplasia, ma grazie ai progressi degli ultimi anni, terapie sempre più efficaci e ben tollerate, oggi molte patologie si possono cronicizzare, con un notevole aumento della durata e della qualità di vita dei pazienti.
Gli approfondimenti e i servizi pensati da Ail per raccontare la realtà di chi vive con i tumori cronici del sangue si concentrano su tre patologie: Leucemia Mieloide Cronica; Leucemia Linfatica Cronica e Mieloma Multiplo
L'immagine simbolo dell'iniziativa (in apertura un particolare)
Nell’ambiente multimediale creato ad hoc e disponibile su ail.it e su pazienti.ail.it è possibile, per ogni patologia, fruire di molti contenuti interessanti e utili per i pazienti e i loro caregiver, e importanti per l’opinione pubblica per capire cosa significa convivere con un tumore cronico del sangue, in particolare:
Materiali informativi, quali:
approfondimenti con i principali esperti ematologici di ogni patologia
schede informative e infografiche sulle singole neoplasie
opuscoli sulle malattie da poter scaricare e consultare
informazioni su diritti e agevolazioni per i pazienti cronici
Servizi per i pazienti, in particolare:
seminario pazienti-medici sulla LMC
archivio dei seminari su ogni patologia
numero verde Ail dedicato alla cronicità ogni venerdì del mese di settembre (800 22 65 24)
Approccio alla psicologia del paziente cronico e del suo caregiver
Storie dei pazienti raccontate attraverso: podcast, video pillole,interviste e articoli