La filantropia? Un incubatore di start-up
Antonio Danieli, direttore della Fondazione Golinelli, parla di G-Factor, una branca della holding benefica bolognese: si occupa di selezionare, sostenere e accompagnare le imprese innovative ad affrontare i mercati

Nell'alveo della storica Fondazione Golinelli, costituita oltre 30 anni fa a Bologna dall'industriale farmaceutico Marino Golinelli, scomparso a febbraio, anche le attività di venture builder, attraverso la società G-Factor. Il direttore, Antonio Danieli, spiega il meccanismo: una volta individuata la società, ne viene sostenuto finanziariamente il progetto. Quindi, non appena la nuova impresa è in grado di camminare sulle proprie gambe, G-Factor vende le proprie quote, reimpiegando le somme in nuove attività di sostegno all'innovazione.
Ascolta un nuovo episodio di VitaPodcast.
Leggi l'ìntervista integrale QUI.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.