Mondo
Marcia NonViolenta a Kiev, giornata di incontri
Ieri sera l'arrivo a Kiev e l'abbraccio con la società civile ucraina. Stamane l'incontro con il nunzio apostolico in Ucraina e l'evento nel municipio della capitale. Segui le dirette sul canale Instagram di VITA

È entrata nel vivo ieri sera la Marcia NonViolenta del Mean a Kiev, a cui partecipa Riccardo Bonacina, fondatore di VITA.
Arrivati nella capitale ucraina, i cento militanti partiti da varie zone italiane e ricongiuntisi in Polonia, per poi passare il confine insieme, hanno raggiunto Kiev in serata. Qui sono riuniti con i rappresentanti della società civile ucraina dando vita, nella stessa serata, a un evento che si è collegato, via Zoom, con molte piazze italiane e che potete rivedere qui.
Stamane sono proseguiti gli incontri, fra cui quello con il nunzio apostolico in Ucraina, Visvaldas Kulbokas e, nel municipio cittadino, con la vicesindaco Mykola Povoroznyk (l'inizio della riunione con l'esecuzione dell'Inno alla gioia qui, e nella foto sotto un momento dei lavori, moderati da Bonacina).
Per raccontare la giornata, VITA si collegherà alle 15, con Simone Feder, della Casa del Giovane di Pavia, e alle 17, con Tommaso Cappelli, aderente ad Azione Cattolica.
Li intervisterà Anna Spena.

Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.