Intelligenza artificiale, istruzioni per l'uso. Etico
10 Febbraio Feb 2023 1642 10 febbraio 2023Con Paolo Benanti parliamo di Algoretica e delle sfide che lo sviluppo digitale della nostra società pone al nostro vivere. Ascolta l'episodio n. 3 di VitaPodcast 2023 (seconda stagione)
Con Paolo Benanti parliamo di Algoretica e delle sfide che lo sviluppo digitale della nostra società pone al nostro vivere. Ascolta l'episodio n. 3 di VitaPodcast 2023 (seconda stagione)
Nel #SaferInternetDay, la Giornata internazionale dedicata, il 7 febbraio scorso, all’uso consapevole della Rete, abbiamo allargato il discorso a tutte le sfide che la nuova era digitale ci sta ponendo, soprattutto con il ricorso sempre più massiccio all’Intelligenza artificiale. Lo abbiamo fatto intervistando padre Paolo Benanti, docente alla Pontificia università gregoriana di Roma, saggista e studioso internazionalmente stimato (qui un suo intervento al Forum delle Religioni del G20 in Indonesia.
Benanti ha un'autorevolezza riconosciuta nel campo dell’etica applicata a questa nuova frontiera, per la quale ha coniato il termine di "algoretica", e in questa conversazione ricorda potenzialità e grandi rischi e che la tecnologia non è mai neutrale.
Vita Bookazine
Una rivista da leggere e un libro da conservare.
Con il sostegno di:
Contenuti correlati
-
VitaPodcast 31 Dicembre Dic 2022 1801 31 dicembre 2022 Alzheimer, il diario di un caregiver
Giornalista, critico musicale, poeta, Marco Annicchiarico ha scritto della sua vicenda di famigliare di una persona colpita da demenza. Ne è uscito un libro struggente, "I cura cari" edito da Einaudi. Ascolta la sua intervista, episodio n. 40 che chiude la prima stagione
-
#RewindVita22 30 Dicembre Dic 2022 0700 30 dicembre 2022 Le voci più amate nel 2022
Ecco la top ten degli episodi più ascoltati sul canale podcast di VITA. Spopola Luigino Bruni, sia come polemista - sua l'invettiva sul ministero del Merito - sia come divulgatore della cultura del dono. Dai dati una conferma: gli ascoltatori prediligono i protagonisti e il loro racconto in presa diretta, che si tratti dei cooperanti italiani in Ucraina o del fondatore di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo; dell'economista Paolo Venturi o dei big della responsabilità di impresa, come Alessandro Aquilio e Francesca Magliulo
-
VitaPodcast 22 Dicembre Dic 2022 2303 22 dicembre 2022 Food Social Club: il cibo che cambia le cose
A una settimana dall'evento di presentazione di Food Social Club al Refettorio Ambrosiano di Milano, riascoltiamo alcune voci delle esperienza che erano presenti: la direttrice del carcere di Volterra (Pi), Maria Grazia Giampiccolo; la chef televisiva Luisanna Messeri, il fondatore di Robin Food, la piattaforma etica di delivery, Nadim Hammani; la direttrice di Alimenta Caffè a Milano, Luciana Peschiera; il direttore dei Caritas ambrosiana, Luciano Gualzetti, e la deputata Maria Chiara Gadda. Il book con le 10 storie di cibo e solidarietà scaricabile gratuitamente
-
VitaPodcast 12 Dicembre Dic 2022 0002 11 dicembre 2022 50 anni di Servizio civile, intervista a Maurizio Ambrosini
Mezzo secolo fa la legge che riconosceva l'obiezione di coscienza offrendo la possibilità di svolgere un servizio alternativo a quello miltare, allora obbligatorio. Nell'episodio 38 di VitaPodcast, l'intervista al sociologo della Statale di Milano che ha recentemente portato in libreria, per Il Mulino, una storia di questa esperienza
-
VitaPodcast 21 Novembre Nov 2022 1046 21 novembre 2022 La buona terapia non basta, occorre umanizzare le cure
Umberto Comberiati, presidente e a.d. di Teva Italia, la multinazionale del farmaco equivalente e biologico, racconta gli Humanizing Health Awards, i premi ai migliori progetti di volontariato in sanità, scelti e votati dai dipendenti stessi. Ascolta l'episodio n.37
-
VitaPodcast 16 Novembre Nov 2022 0702 16 novembre 2022 Jeff Bezos, filantropia & licenziamenti
Antonio Danieli, direttore e vicepresidente di Fondazione Golinelli, commenta la notizia della mega-fondazione benefica, da 100 miliardi di dollari, di Mr. Amazon. A partire dall'esperienza di Marino Golinelli nel 1988. «Maquillage? Restituire va sempre bene». Ascolta l'episodio n. 35
-
VitaPodcast 14 Novembre Nov 2022 1635 14 novembre 2022 Eos, l'aurora che dà energia al sociale
Francesca Magliulo, direttrice di Fondazione Eos, racconta come è nato, in seno a Edison, l'ente deputato alle attività socio-ambientali e all'impatto sociale. Ascolta l'episodio n. 34
-
VitaPodcast 10 Novembre Nov 2022 1128 10 novembre 2022 Corrado Passera: che cos'è una fondazione di impresa
Il fondatore e ceo di Illimity racconta la genesi della fondazione che ha già cominciato a realizzare progetti sociali, come l'Albergo etico di Cesenatico. E ragiona di Esg e di imprese sociali. Ascolta l'episodio n. 34