Welfare
Don Giacomo Panizza insignito Cavaliere della Repubblica dal presidente Mattarella
Una vita dedicata a chi vive sulla propria pelle la fragilità. Per questo, ma anche per la sua capacità di fare e creare rete, don Giacomo Panizza, fondatore della comunità "Progetto Sud", è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana

C’è anche don Giacomo Panizza tra i trenta insigniti dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, a cittadine e cittadini che si sono distinti per un’imprenditoria etica, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo.
«Per l’impegno, di tutta una vita, a favore dell’inclusione sociale attraverso una rete di volontariato che si occupa di individuare percorsi di recupero per persone in grave difficoltà».
Questa la motivazione nella quale è riassunto il percorso di una vita di don Panizza, fondatore nel 1976 a Lamezia Terme di “Progetto Sud”, comunità nata come progetto autogestito di convivenza fra persone con disabilità e non, con l’intento di “fare comunita’”.

Una realtà che ha sempre saputo fare rete favorendo "la diffusione di poli di inclusione e integrazione fra soggetti differenti, curando e tutelando i diritti di cittadinanza"
Negli anni ha ampliato la sua azione, sviluppando attività di volontariato e di recupero di minori, tossicodipendenti, immigrati, malati di Aids, prostitute, poveri e bambini affetti da autismo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.