Mission Bambini

Mission Bambini e Mediobanca insieme per una scuola sempre più inclusiva

17 Maggio Mag 2023 2307 17 maggio 2023

Nuovo progetto di volontariato aziendale per dare ai ragazzi delle periferie di Milano e Roma una scuola più belle e più attenta. Riqualificazione degli spazi, supporto psicologico ed educazione ambientale al centro dell'azione di 75 volontari di Mediobanca al fianco di Mission Bambini

  • ...
Mission Bambini E Mediobanca (1)
  • ...

Nuovo progetto di volontariato aziendale per dare ai ragazzi delle periferie di Milano e Roma una scuola più belle e più attenta. Riqualificazione degli spazi, supporto psicologico ed educazione ambientale al centro dell'azione di 75 volontari di Mediobanca al fianco di Mission Bambini


Nei giorni scorsi all’Istituto Comprensivo Candia, nel quartiere Corvetto di Milano, aule e corridoi si sono rivestiti di nuovi colori. A tinteggiare gli spazi, un gruppo di dipendenti di Mediobanca che partecipano ad un nuovo progetto di volontariato aziendale al fianco di Fondazione Mission Bambini, a beneficio di 400 bambini e ragazzi di elementari e medie di due istituti comprensivi di Milano e Roma, in quartieri caratterizzati da fragilità sociale. Sono 75 complessivamente i dipendenti del Gruppo Mediobanca coinvolti.

La riqualificazione degli spazi scolastici è il primo passo del progetto, che prevede anche attività di supporto psicologico ed emotivo per gli studenti all’interno del nuovo Spazio Mission Bambini, un’aula apposita dove un’equipe psico-pedagogica offre supporto agli studenti, sia individualmente sia in piccoli gruppi, e incontri formativi con i docenti: il nuovo Spazio Mission Bambini sarà aperto all’interno dell’Istituto Comprensivo Simonetta Salacone nel quartiere di Torpignattara a Roma.

«I nostri bambini e ragazzi meritano di andare in scuole che siano dotate di tutto il necessario per garantire loro una formazione di qualità, ma dove sia anche piacevole tornare e possano sentirsi accolti», commenta Sara Modena, direttrice generale di Mission Bambini. «La collaborazione con Mediobanca, che ringrazio per aver scelto ancora una volta di essere al nostro fianco, va ogni anno più concretamente nella stessa direzione: dare vita a un modello di scuola che sia inclusiva, accogliente e con un’attenzione all’ambiente».

La collaborazione prevede inoltre la riqualificazione di un’area della Città Metropolitana di Milano attraverso la piantumazione di 500 alberi e piante, sempre con il supporto di un gruppo di volontari del Gruppo Mediobanca e in collaborazione con l’associazione Selva Urbana: una volta riqualificata, l’area sarà oggetto di uscite didattiche di educazione ambientale. «La rinnovata collaborazione con Mission Bambini è in linea con l’impegno pluriennale di Mediobanca per l’inclusione sociale delle categorie socialmente deboli e a rischio esclusione, in particolare quella dei giovani provenienti da aree svantaggiate in favore dei quali negli anni abbiamo sviluppato numerose iniziative», commenta Giovanna Giusti Del Giardino, Head of Group Sustainability di Mediobanca. «Nelle nostre attività oggi giocano un ruolo sempre più importante le colleghe e i colleghi, che partecipano attivamente ai progetti tramite il volontariato aziendale».