-
Migranti 17 Gennaio Gen 2023 1157 17 gennaio 2023 -
Società civile 27 Dicembre Dic 2022 0901 27 dicembre 2022 Navi umanitarie: oltre 14mila i migranti salvati nel 2022
Si aggira al 14% la percentuale di salvataggi da parte di navi Ong di fronte ai 101.127 migranti arrivati in Italia nel 2022. Dai porti assegnati sempre più a nord al divieto dei soccorsi multipli. Una condotta da parte del nuovo governo che cerca di ostacolare l’operato della flotta della società civile. Sono invece quasi 2mila i morti e oltre 23mila le persone che sono state riportate nei centri di detenzione in Libia. Nel frattempo il governo col decreto sicurezza nelle prossime ore si prepara a varare la stretta sulle navi umanitarie
-
Migranti 20 Dicembre Dic 2022 1136 20 dicembre 2022 Fatima, “la bimba dell’equipaggio” nata a Lampedusa
Tutto è avvenuto a bordo di una motovedetta della guardia costiera italiana che stava ad attraccare a Lampedusa. La piccola della Costa d’Avorio è stata già trasferita insieme alla mamma ad Agrigento. Una nascita che porta gioia nell’isola che continua a piangere le tragedie del mare. Da ottobre a oggi sono morti 11 bambini. “È un’indifferenza latente, tutti parlano, ma nessuno fa niente per impedire queste morti”, dice don Carmelo Rizzo, parroco di Lampedusa
-
StoriaMigranti 17 Dicembre Dic 2022 1116 17 dicembre 2022 MigrantiTre suore in trincea al molo di Lampedusa
Suor Ausilia, suor Paola e suor Ines sono le tre sorelle che dal 2019 assistono i migranti che arrivano al molo Favarolo portando avanti il progetto “Fare ponte tra i lampedusani e gli immigrati” dell’Unione internazionale superiori generali. Da un succo di frutto a una carezza, ai sedili costruiti con i bancali. La loro presenza è una luce in mezzo a tanto dolore che anche stanotte ha rigistrato l'annegamento di una bambina
-
Migranti 7 Dicembre Dic 2022 1410 07 dicembre 2022 Lampedusa, quando finirà questa strage?
"Era il 21 ottobre quando due bambini di uno e tre anni sono arrivati morti ustionati in porto, il 25 ottobre è toccato a due gemelline di 28 giorni che viaggiavano con mamma e papà e avevano ai polsi ancora il braccialetto della nascita, tra il 9 e il 10 novembre ad arrivare morto di freddo è stato il piccolo Godan che aveva soltanto 21 giorni ed era in braccio alla sua mamma, una ragazza di 19 anni della Costa D’Avorio". Il nostro Alessandro Puglia rivive queste ultime settimane di dolore
-
Migranti 5 Dicembre Dic 2022 2024 05 dicembre 2022 Naufragio a Lampedusa, in porto le mamme continuano a piangere i figli dispersi
Sono ore drammatiche al Molo Favarolo dove le motovedette della Guardia Costiera continuano a trasbordare naufraghi soccorsi da barchini, in porto ora sono più di 700. Quattro i dispersi al momento accertati tra cui due bambini di tre mesi e sei anni, ma potrebbero essere di più. Un'altra bimba di sei mesi è morta all'interno dell'hotspot, da verificare le cause del decesso
-
Migranti 22 Novembre Nov 2022 0723 22 novembre 2022 Morti di freddo, con una camera d'aria al posto del salvagente: la rotta tunisina
Per la morte della giovane donna a seguito dello sbarco dell’8 novembre al poliambulatorio di Lampedusa la Procura di Agrigento ha predisposto il fermo di uno scafista. “Non ci davano da mangiare e da bere, nessuno aveva un salvagente”, hanno raccontato i naufraghi. L’Oim pubblica i dati dei migranti intercettati e riportati in Libia dall’inizio dell’anno: sono oltre 20 mila
-
Migranti 10 Novembre Nov 2022 1600 10 novembre 2022 Così Lampedusa raccoglie i corpi dei bambini morti nel mare dell'indifferenza
Cinque bambini morti in poche settimane. Ancora una volta Lampedusa è chiamata a raccogliere i corpi delle vittime del Mediterraneo. L'ultima quella di un neonato di 21 giorni della costa d'Avorio che viaggiava con la mamma, una ragazza di 19 anni. E' morto di freddo, era vestito a strati, con un body, il pannolino e una tutina azzurra con i bordi marroncini, i calzini bianchi.
-
Migranti 8 Novembre Nov 2022 2142 08 novembre 2022 L'umanità prende il posto del "carico residuale", a Catania sbarcano tutti
Dopo settimane di attesa in mare e la selezione a cui sono stati sottoposti i naufraghi salvati dalla Geo Barents di Medici Senza Frontiere e dalla Humanity 1 di Sos Humanity l'annuncio per procedere con le operazioni di sbarco dopo le valutazioni delle autorità sanitarie. Dal presidio del porto di Catania il ruolo determinante della società civile