-
Welfare 28 Novembre Nov 2022 1358 28 novembre 2022 -
#5novembre 10 Novembre Nov 2022 1109 10 novembre 2022 Ora tutti a Kiev! La piazza diventi un Corpo Civile di Pace
Passati alcuni giorni dalla grande marcia pacifista, non dobbiamo disperdere quel grande entusiasmo. La piazza del 5 novembre non ha parlato solo ai partiti ed ai governi, ha parlato tanto anche dentro di sè, alle diverse anime dei suoi tanti attori, ci ha interrogato su cosa fare insieme da oggi in poi, anche partendo da strade diverse. “Forziamo l’aurora”, come invitava don Tonino Bello, con la nostra presenza fisica sul fronte di guerra, una presenza che sia un risveglio per un’Europa moderna che è vero “corpo” solo nel dialogo dei suoi popoli
-
#Ucraina 6 Novembre Nov 2022 1743 06 novembre 2022 In piazza San Giovanni tante anime capaci di camminare insieme
A manifestazione finita, torna il dilemma per tutte e tutti: Cosa fare insieme per l’Ucraina, domani? Il fatto che la piazza fosse divisa sul cosa fare domani non può e non deve essere una debolezza, ma il primo “movens” che spinge le forze di pace verso l’obiettivo: il dialogo tra le parti. Nessuno osi dividere la piazza di ieri
-
#5novembre 31 Ottobre Ott 2022 1723 31 ottobre 2022 La pace è in una direzione di marcia
Si avvicina il 5 novembre, la grande marcia europea per la pace, e dopo gli strafalcioni e le grandi incongruenze della manifestazione di piazza Plebiscito a Napoli, molti pacifisti avvertono il pericolo dietro l’angolo anche sulla manifestazione di Roma del 5 novembre. Il rischio è presto detto: una manifestazione che “chiede la pace” ma che non sa esattamente cosa intende raggiungere con questa parola invocata. Proviamo a rispondere
-
#Guerra 6 Ottobre Ott 2022 1700 06 ottobre 2022 Ucraina: ora più che mai tocca a noi
La fotografia attuale sembra la seguente: gli ucraini vedono la vittoria vicina, gli europei tremano e si preparano al peggior inverno di sempre, i russi ripiegano e minacciano la fine del mondo. Di fronte a questo scenario-polveriera, la domanda che con insistenza continuiamo a porci è quella di sempre: cosa compete a noi, alla società civile? La strada del Mean: i nostri corpi e il nostro tempo
-
Elezioni 2022 27 Settembre Set 2022 0955 27 settembre 2022 Vince il voto liquido
Nella società liquida siamo abituati a passare da un contenitore ad un altro con grandi fiammate che sembrano sconvolgimenti ed invece costituiscono esattamente l’ordinario incedere delle relazioni non solide. Che nel M5S ci fossero almeno due anime, una vicina dalle pulsioni anti-immigratorie e protezioniste che ammiccavano al movimento di Farage, ed una di “sinistra ecologista”, era chiaro, e guardando i dati elettorali possiamo dire che domenica abbiamo assistito alla scomposizione chirurgica di questa anima doppia
-
Ucraina 22 Settembre Set 2022 1047 22 settembre 2022 Il pacifismo avanzi unito contro l'aggressione
Affermare semplicemente che sia urgente “Fermare le armi in Ucraina!”, come molti pacifisti in Europa chiedono a gran voce, prima che un esercito di nonviolenti abbia circondato quel paese di un cordone umano e diplomatico che lo protegga e lo sorregga, può diventare una crudele beffa per il popolo ucraino
-
#Ucraina 10 Settembre Set 2022 1708 10 settembre 2022 Ucraina: scatole vuote ed emozioni spente
A marzo Mean la prima raccolta beni per gli ucraini e nel giro di una settimana riempimmo un camion intero di scatoloni, che con l’aiuto di due volontari autisti, arrivarono a destinazione in 48 ore attraverso la Romania. Due settimane fa abbiamo lanciato lo stesso appello in tutta Italia attraverso i nostri stessi canali ma gran parte dei nostri garage stentano a riempirsi. A marzo 2022 eravamo tutti ucraini ma ora siamo tornati sul nostro ombelico
-
#Ucraina 26 Agosto Ago 2022 0923 26 agosto 2022 La mano visibile di Erdogan e quelle che ancora mancano
La Turchia è oggi il principale fautore, forse l’unico, della soluzione diplomatica tra Mosca e Kiev. È una bestemmia? In teoria si. È una sciagura? In teoria no, ma dipende solo da noi. Gli europei non sono condannati alla panchina, come sarebbe bello se in una foto di rito del prossimo autunno non vi siano ritratti tre uomini di guerra a parlare di pace, ma trenta sindaci, europei ed ucraini, intenti a parlare di pacificazione e di legami di amicizia delle loro genti. Si può fare e Mean sta muovendosi