-
IntervistaGabriele Maestri 27 Giugno Giu 2020 1056 27 giugno 2020 -
Carcere 15 Giugno Giu 2020 1222 15 giugno 2020 Colonie penali agricole sarde: una storia che rivive
Grazie al progetto di formazione professionale “Liberamente” i racconti e le memorie dei detenuti tornano alla luce in otto video immersivi creati per promuovere la storia culturale e le bellezze paesaggistiche della Sardegna, in un’ottica di recupero storico e turismo sostenibile.
-
Emergenze umanitarie 10 Giugno Giu 2020 1303 10 giugno 2020 I conflitti più trascurati del pianeta: 9 su 10 si trovano in Africa
Esce oggi il report del Norwegian Refugee Council (NRC) che ogni anno pubblica l'elenco delle dieci crisi maggiormente dimenticate da politica, media e donatori internazionali. Al primo posto, per il secondo anno consecutivo, il Camerun.
-
#blacklivesmatter 7 Giugno Giu 2020 2003 07 giugno 2020 "I Can't Breathe": dalla piazza romana un invito all’ascolto e alla lotta
La manifestazione a Roma in Piazza del Popolo, insieme alle altre avvenute in tutta Italia, sono state un’occasione per ascoltare finalmente la voce di chi il razzismo lo subisce quotidianamente sulla propria pelle. E per riflettere su come smantellarlo dalle fondamenta, anche e soprattutto in Italia.
-
#Fase2 29 Maggio Mag 2020 1233 29 maggio 2020 Anziani: la Regione Lazio verso nuovi modelli di assistenza?
Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità una mozione del capogruppo di Democrazia Solidale (Demos) per superare l'attuale sistema di istituzionalizzazione incentrato su RSA e case di riposo.
-
#Fase2 27 Maggio Mag 2020 0953 27 maggio 2020 Dov’è finita la protesta per il clima?
Gli attivisti di Fridays For Future Italia e di Extinction Rebellion ci raccontano cosa hanno fatto durante questi lunghi mesi di lockdown, e della necessità di riappropriarsi delle piazze – in modo sicuro – anche in questa fase di transizione per riportare la crisi climatica al centro discorso pubblico
-
#coronavirus 15 Maggio Mag 2020 1145 15 maggio 2020 Covid-19 e il virus globale della disuguaglianza di genere
Secondo le Nazioni Unite gli effetti negativi della pandemia – dalla salute all'economia, dalla sicurezza alla protezione sociale – sono amplificati per donne e ragazze semplicemente in virtù del loro genere. E chiedono un'inversione di rotta
-
IntervistaEmanuele Ortu 12 Maggio Mag 2020 1018 12 maggio 2020 Una storia ci salverà? Ragazzi e racconti in tempo di crisi
In cosa consiste il potere “magico” di una storia? L'esperto di narrazione e promozione della letteratura per l'infanzia Emanuele Ortu ci racconta dell’importanza fondamentale del racconto anche in tempo di pandemia, e del suo lavoro con i bambini e gli operatori delle comunità per minori, all’interno del progetto “Il sociale non si ferma”, portale online gratuito e multidisciplinare realizzato dal Master di Tutela diritti e protezione dei minori dell’Università di Ferrara.
-
#covid19 29 Aprile Apr 2020 1146 29 aprile 2020 “Salviamo i nostri anziani”: Sant'Egidio si mobilita e pensa al futuro
I Giovani per la Pace lanciano un video e una campagna social per aprire un dibattito pubblico sulla “strage” degli anziani nelle RSA e nelle case di riposo durante l’emergenza Covid19. «E’ una campagna fatta anche di proposte concrete – spiega Roberto Bortone della Comunità di Sant’Egidio – questa tragedia ha fatto emergere la necessità di un modello alternativo di assistenza della nostra popolazione più fragile».