-
Salute 7 Giugno Giu 2022 1851 07 giugno 2022 -
Cinema 7 Giugno Giu 2022 1631 07 giugno 2022 Prima mondiale per “Nulla di sbagliato” il film adolescente
La pellicola, realizzata dai registi Gabriele Gianni e Davide Barletti, nata da un progetto triennale coordinato da Ciai e selezionato da Con i Bambini, sarà in concorso al Biografilm di Bologna con un’anteprima al pubblico il 14 giugno. Poi in tournée con una partecipazione al Giffoni Film Festival e alla rassegna “Libero cinema in libera terra”
-
Pnrr 6 Giugno Giu 2022 1558 06 giugno 2022 "Rinascimento Bergamo" un modello per l'Italia
La sinergia virtuosa tra pubblico, privato e non profit un esempio per la ripartenza. Oltre 17 milioni di euro erogati per sostenere circa 4.400 tra microimprese, commercianti, artigiani e liberi professionisti durate l’emergenza Covid-19. I numeri del programma lanciato nel 2020 dal Comune di Bergamo insieme a Fondazione Cesvi e Intesa Sanpaolo presentati a Milano al ministro Enrico Giovannini
-
StoriaAutismo 28 Maggio Mag 2022 1436 28 maggio 2022 AutismoTutti per Marco, Marco per tutti
Ha 25 anni, fa canottaggio sul lago d’Orta, adora nuotare in piscina, camminare tra i boschi e andare in montagna, da quasi un anno ha un lavoro. Nulla di diverso dai suoi coetanei… solo che Marco è autistico e queste esperienze nascono grazie al Progetto Fare (acronimo di: Formazione, Appartenenza, Responsabilità, Esperienza), una rete tra associazioni, cooperative sociali, aziende ed enti che si occupano di inclusione sociale nelle province di Novara, Verbania e Vercelli
-
Aisla 27 Maggio Mag 2022 1612 27 maggio 2022 Giornata del Sollievo, l’impegno di Aisla
Per l’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica umanizzare le cure è «un dovere etico che deve trasformarsi in concrete pratiche cliniche». Domenica 29 maggio è dedicata alla sensibilizzazione sul sollievo dal dolore sia fisico che emotivo e sulle cure palliatiave. Il giorno precedente, sabato 28, la sezioni Aisla di Pistoia e Prato hanno organizzato con l’Ausl Toscana Centro un incontro dedicato proprio a cure palliative e Sla
-
Milano 20 Maggio Mag 2022 1845 20 maggio 2022 Anziani, arriva il consulente per rendere la casa sicura
"Casa su misura" è il progetto di Fondazione Ravasi Garzanti e Fondazione Housing Sociale che, con il contributo di Fondazione di Comunità di Milano, per tutto il 2022 vedrà gli sportelli di prossimità CuraMI&ProteggiMI fornire consulenze gratuite per adattare gli spazi domestici alle necessità di una persona anziana
-
Giovani 19 Maggio Mag 2022 1530 19 maggio 2022 Workcamps 2022, l’anno della ripartenza
Anche se alcune organizzazioni non si sono mai fermate nei due anni pandemici alle nostre spalle, è con la prossima estate che i campi di volontariato tornano in grande spolvero nelle proposte per i giovani, con molte attività dedicate anche a giovanissimi, gruppi e famiglie. Tra le tendenze della nuova edizione la presenza di un maggior numero di proposte per Europa e Italia e soprattutto la netta predominanza delle attività all’aria aperta
-
Sos Villaggi dei Bambini 18 Maggio Mag 2022 1620 18 maggio 2022 Casa Ubuntu a Saronno, spegne la prima candelina
La comunità Mamma Bambino del Villaggio Sos di Saronno (VA) è nata proprio il 18 maggio del 2021, la prima accoglienza ha riguardato un nucleo familiare di 5 persone. L’anniversario è occasione per tirare le somme e spiegare l’origine africana di un nome che significa: “Io sono perché noi siamo”
-
Libri 16 Maggio Mag 2022 1100 16 maggio 2022 Gesù? Un uomo vero. Ce lo racconta don Mazzi
L’ultima opera letteraria di don Antonio Mazzi è la biografia di un personaggio che da Duemila anni interroga credenti e non credenti: il figlio di Maria di Nazareth. Nelle pagine del volume "Gesù uomo vero” il fondatore di Exodus guida il lettore in un percorso alla riscoperta di un Cristo che non sta sui santini. E a spingerlo in questo viaggio sono ancora una volta i suoi ragazzi