-
Mpvi 21 Novembre Nov 2022 1643 21 novembre 2022 -
Banco Alimentare 21 Novembre Nov 2022 1509 21 novembre 2022 Sabato 26 novembre, torna la Colletta Alimentare
In circa 11mila supermercati di tutta Italia saranno presenti oltre 140mila volontari per l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus. L’appello di Giovanni Bruno, presidente della Fondazione a «donare la spesa per chi è in difficoltà» soprattutto quest’anno che ha visto sempre più persone rivolgersi alle 7.600 strutture caritative sostenute. L’iniziativa di solidarietà si colora di arancione: sarà questo infatti il nuovo colore delle pettorine dei volontari
-
Mpvi 19 Novembre Nov 2022 1147 19 novembre 2022 La rivoluzione della speranza per una pace vera
Con una lettera di papa Francesco e il messaggio del presidente della Cei monsignor Zuppi si sono aperti ufficialmente i lavori del 42° convegno nazionale del Movimento per la Vita Italiana che hanno raccolta la testimonianza di Nadia Gordynsky di Safe a Life International Ucraina, di Paolo Ramonda (associazione Papa Giovanni XXIII) ed Emiliano Abramo Sant’Egidio Catania
-
Mpvi 18 Novembre Nov 2022 1224 18 novembre 2022 Al via il Convegno dei “Costruttori di speranza”
Si apre nel pomeriggio di oggi, venerdì 18 novembre, la 42esima edizione del convegno nazionale del Movimento per la vita italiano. A Isola delle Femmine la prima giornata vedrà uno spazio speciale dedicato ai giovani con l’incontro dei vincitori del 35esimo Premio Internazionale A. Solinas. In serata la plenaria dal titolo “Pace nel grembo e pace nel mondo”
-
Eventi 17 Novembre Nov 2022 0928 17 novembre 2022 Marina Casini (Mpvi), «A Palermo da costruttori di speranza»
Al via venerdì 18 novembre il 42esimo convegno nazionale del Movimento per la Vita italiano che riunirà i volontari oltre che amici e simpatizzanti di tutta Italia. Dialogo con la presidente nazionale del Mpvi a partire dal titolo scelto per questa edizione: “Costruttori di speranza. Per un futuro di pace” alla vigilia dell’appuntamento annuale dei pro-life italiani
-
Fondazione Rava 16 Novembre Nov 2022 1710 16 novembre 2022 Da dieci anni “In farmacia per i bambini” è solidarietà in azione
In programma dal 18 al 25 novembre in oltre 2500 farmacie di tutta Italia l’iniziativa di Fondazione Francesca Rava - Nph Italia che ha l’obiettivo di raccogliere farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici di baby care per i minori in povertà sanitaria. Il lancio questa mattina a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano
-
Seminario 14 Novembre Nov 2022 1831 14 novembre 2022 Il lavora cambia e cerca generatività e inclusione
Di fronte ai cambiamenti in atto e all’evoluzione culturale in corso soprattutto tra i giovani sul tema dell’occupazione Mestieri Lombardia dedica il suo incontro annuale per riunire intorno a un tavolo i diversi attori del mondo del lavoro. Mercoledì 23 novembre, a partire dall’esperienza del progetto In-Jobs, la riflessione punta a individuare linee di indirizzo che permettano di non lasciare indietro nessuno favorendo processi di inclusione delle fasce più vulnerabili
-
Giornata mondiale dei poveri 12 Novembre Nov 2022 0959 12 novembre 2022 Guardare i poveri negli occhi
Domenica 13 novembre si celebra la VI Giornata mondiale istituita da papa Francesco. Nell’occasione in via straordinaria la mensa di Opera San Francesco sarà aperta «anche ai cittadini che vorranno mangiare con i nostri ospiti», come sottolinea fra Marcello Longhi. Da Opera Cardinal Ferrari arriva un libro e una riflessione sull’importanza di fare rete contro la povertà, mentre la seconda puntata del podcast di Progetto Arca fa incontrare le voci dei tanti impoveriti dalla crisi
-
Afmal 11 Novembre Nov 2022 1524 11 novembre 2022 Anziani, le vibrazioni ad aria, nuova frontiera riabilitativa
All’Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Genzano per la riabilitazione dei pazienti anziani si sta utilizzando un nuovo strumento che, nato per la medicina sportiva, ha trovato una sua applicazione anche in tutta una serie di casi in cui è necessario mantenere o recuperare il tono muscolare per migliorare la qualità della vita delle persone. A donare questa nuova tecnologia all’avanguardia l’associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani - Afmal