-
Ambiente 3 Agosto Ago 2022 1631 03 agosto 2022 -
Ambiente a rischio 2 Agosto Ago 2022 1722 02 agosto 2022 A fuoco il cuore verde di Napoli, botti indiziati
La denuncia del Wwf che vede minacciata l'Oasi degli Astroni, il cui personale è tutto mobilitato a coadiuvare il vigili del fuoco nello spegnimento e a difendere la splendida riserva, già bruciata nel 2017. Il presidente Di Tizio: "A fianco della magistratura per individuare i responsabili"
-
Animali da salvare 29 Luglio Lug 2022 0857 29 luglio 2022 Buone nuove nell'anno della tigre
Dopo 12 anni, torna l’anno della tigre nel calendario cinese e il 29 luglio si celebra la Giornata mondiale dedicata al più grande felino del Pianeta. Le nuove sfide proposte da Wwf mettono al centro le comunità locali
-
Crimini di natura 27 Luglio Lug 2022 1810 27 luglio 2022 Delfini, in Sardegna vile bracconaggio per gourmand senza scrupoli
Nel Nuorese rinvenute due carcasse di tursiope, uno degli otto cetacei del Mediterraneo, e specie già a rischio. Li pescano di frodo per vederne il mosciame (filetti essiccati) a 200 euro al chilo al mercato illegale. Il Wwf Italia muove gli avvocati e ricorda progetti di tutela e campagna di adozione
-
IntervistaCristina Migliorero 26 Luglio Lug 2022 1136 26 luglio 2022 Aiuto ragazzi e genitori a non vergognarsi del disagio mentale
Una volontaria del Progetto Itaca racconta l'impegno nelle scuole e il lavoro di sensibilizzazione, di prevenzione, attraverso il riconoscimento dei primi segnali della patologia, e di instradamento al supporto specialistico
-
Attivismo 26 Luglio Lug 2022 0948 26 luglio 2022 Sicilia, Tar dà ragione ad ambientalisti: sospeso calendario caccia
Alcune specie, come tortora e coniglio selvatici, inseriti in calendario con criteri in contrasto con le normative: accolto il ricorso di Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc Animal Protection, Lipu e Wwf Italia. Le associazioni: importante il riconoscimento del ruolo di Ispra
-
Scienza partecipata 16 Giugno Giu 2022 0940 16 giugno 2022 Farfalle, quando la filosofia serve all'ecologia
Ricercatori di Estetica e di Zoologia dell'Università di Firenze insieme in un progetto per la tutela di questi straordinari insetti. Con un progetto online per sollecitare i cittadini a raccontare l'esperienza di bellezza che fanno guardandone le ali, maestosamente colorate. Un'esperienza di citizen science
-
Profughi 14 Giugno Giu 2022 0851 14 giugno 2022 Ucraina, la guerra infinita anche contro gli animali
La Humane Society International si è mobilitata creando una rete di aiuti in 38 Paesi per i rifugiati che fuggivano con i loro pets. Anche dall'Italia con invio di cibo e raccolte fondi.
-
World Bee Day 20 Maggio Mag 2022 0004 19 maggio 2022 È alle porte di Firenze il paradiso delle api
Grazie all'Università del capoluogo toscano e al Consorzio di Bonifica del medio Valdarno, su 14 ettari di aree golenali del torrente Ombrone, nei pressi di Signa, seminate 45 specie di piante, fra cui trifoglio, tarassaco, malva e achillea. Le fioriture, che avverranno in tempi diversi dell’anno, garantiranno agli impollinatori fiori, e quindi nutrimento, da aprile fino a ottobre