-
Emergenze 20 Luglio Lug 2022 0930 20 luglio 2022 -
Storie 19 Luglio Lug 2022 0930 19 luglio 2022 Dalla Germania a Barletta sulle orme del padre deportato
Pasquale Caputo ha 73 anni. E’ partito lo scorso 8 maggio da Monaco di Baviera per rivivere il viaggio che suo padre Francesco e migliaia di soldati italiani fecero al termine della seconda guerra mondiale per tornare nelle loro case. Un viaggio per riflettere e fare memoria. Oggi l’ultima tappa a Barletta, la sua città
-
Taranto 15 Luglio Lug 2022 0930 15 luglio 2022 “Oltre l’Ombra”, una nuova strada per i minori autori di reati e violenze
E’ partito a Taranto il progetto “Oltre l’Ombra” promosso dall’associazione Noi e Voi, che in tre anni coinvolgerà cento giovani che si sono resi protagonisti di reati in età minorile per sostenerli nel ricucire relazioni con le comunità ferite ed accompagnarli in percorsi di formazione o inserimento lavorativo
-
Economia Civile 13 Luglio Lug 2022 0916 13 luglio 2022 “Co-agitiamo”, Tiggiano una cooperativa di comunità contro lo spopolamento
“Co-agitiamo” è la neonata cooperativa di comunità di Tiggiano che ha un consiglio d’amministrazione composto quasi da sole donne. Nata alla fine di un lungo percorso sostenuto dal Consorzio Sale della Terra, ha l’obiettivo di offrire servizi al territorio nei settori del turismo e dell’agricoltura e favorire occasioni di lavoro anche per contrastare lo spopolamento
-
Cultura 12 Luglio Lug 2022 0930 12 luglio 2022 “CineAriaAperta”, una piattaforma di cinema per i detenuti pugliesi
“CineAriaAperta” è la prima piattaforma gratuita digitale in Italia di cinema messa a disposizione agli istituti penitenziari di Puglia. L’iniziativa, che punta sviluppare riflessioni e dibattiti attraverso il cinema tra detenuti e detenute, è sviluppata dalla cooperativa Nuovo Fantarca e cofinanziata dal Garante Regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà
-
Lavoro 11 Luglio Lug 2022 0915 11 luglio 2022 “Equal Salary” a Maiora, nessun gap retributivo tra uomini e donne
Maiora, l’azienda di Corato che si occupa di grande distribuzione, è la prima al Sud e la quinta in Italia ad aver ottenuto la certificazione “Equal Salary”, che attesta l’assenza di gap retributivo tra i propri collaboratori, donne e uomini, con uguali qualifiche e mansioni
-
Povertà 9 Luglio Lug 2022 0930 09 luglio 2022 Bari, arriva la Cucina Mobile: cento pasti al giorno per i senza dimora
Inaugurato a Bari il food truck promosso da Progetto Arca e JTI Italia. La Cucina Mobile accompagnerà i volontari dell’associazione InConTra a distribuire pasti completi e sani alle persone senza dimora della città
-
Legalità 8 Luglio Lug 2022 0930 08 luglio 2022 Minacce, incendi, proiettili. Sindaci e amministratori ancora sotto tiro
Avviso Pubblico ha presentato l’XI° rapporto “Amministratori sotto Tiro”. Nel 2021 sono stati registrati 438 atti intimidatori, di minaccia e violenza contro sindaci, assessori, consiglieri comunali e municipali, amministratori regionali, dipendenti della Pubblica amministrazione. Un fenomeno radicato e presente in tutta Italia, condizionato lo scorso anno anche dal covid
-
IntervistaGiuliano Ciano 7 Luglio Lug 2022 0930 07 luglio 2022 Fattorie sociali, presìdi di comunità che rimettono in verità le persone
Il presidente del Forum Nazionale dell’Agricoltura Sociale si sofferma e riflette sul ruolo delle fattorie sociali e sulle opportunità in termini di lavoro, inclusione, sviluppo che possono generare. Nel numero di giugno del Bookazine di VITA “Italian social tour”, al tema delle fattori sociali è stato dedicato un intero capitolo