-
Storytelling 16 Marzo Mar 2023 1024 16 marzo 2023 -
#Covid19 16 Aprile Apr 2020 1359 16 aprile 2020 L'innovazione sociale smetta di essere la ciliegina sulla torta
"Diciamocelo: l’innovazione tecnologica e sociale è stata a volte (o spesso?) interpretata come routine organizzativa, impastata e cotta sempre allo stesso modo. Anzi, per evitare guai, si è preferito subappaltare l’innovazione a soggetti nati per rischiare come le startup tecnologiche". L'intervento del social innovation manager di Cgm
-
Social innovation 2 Maggio Mag 2019 1120 02 maggio 2019 Cambiare le organizzazioni per fare spazio alla sussidiarietà
La scuola dei quartieri recentemente lanciata dal comune di Milano è un banco di prova non solo per i cittadini ma anche per le organizzazioni di terzo settore. La sfida per “il sociale organizzato” è di posizionarsi rispetto a una politica che mira ad allargare che a diversificare il suo campo di azione attraverso il sostegno alla nascita di nuovi soggetti associativi, ma anche incorporando elementi di valore sociale dentro iniziative economiche e commerciali
-
Riva del Garda 10 Settembre Set 2015 1446 10 settembre 2015 Tornare a investire. Il buon proposito degli imprenditori sociali
È il tema del XIII Workshop di Iris network che si è aperto oggi a Riva del Garda. La posta in gioco non è solo la crescita del numero di imprese. Ma essere sempre più “intelligenti”, cioè mirati rispetto a obiettivi sempre più d’impatto
-
opinioni 17 Settembre Set 2012 1309 17 settembre 2012 Imprese sociali e start-up, prove tecniche di alleanza
Si studiano e si ammiccano sempre più spesso, ma per valutare il reale impatto della liason fra imprese sociale e start-up innovative bisogna misurarle per impatto che hanno sui territori (più che nei convegni)
-
Svolte 2 Luglio Lug 2012 1756 02 luglio 2012 Barnier: «L'Europa punta sull'impresa sociale»
Il Commissario al mercato interno: è questa la strada per la crescita. Pronto un pacchetto ad hoc. E Intanto la Borsa di Londra apre un nuovo listino sociale