-
Replica 12 Ottobre Ott 2017 1724 12 ottobre 2017 -
Bilancio sociale 12 Ottobre Ott 2017 1140 12 ottobre 2017 Casa della carità, se 20 persone aiutate al giorno vi sembrano poche
La struttura caritativa milanese presenta i numeri del 2016: 7.078 persone aiutate in un anno e 1.090 accolte, per un totale di 169.991 giorni di ospitalità, il 25% in più dell’anno precedente. Con un bilancio economico che si chiude con un segno più per il terzo anno consecutivo
-
Protezione 12 Ottobre Ott 2017 1111 12 ottobre 2017 Nessuno tocchi chi compie i "reati di solidarietà"
Nasce un Osservatorio per proteggere e difendere gli autori dei cosiddetti “reati di solidarietà”, azioni di aiuto o di disobbedienza civile compiute a favore di migranti e rifugiati. Affinché nessuna persona sia perseguita per aver portato soccorso altre persone
-
Allarmi 11 Ottobre Ott 2017 1056 11 ottobre 2017 Lazio: rischio chiusura per i Centri di riabilitazione per disabili
Le associazioni denunciano: tagli indiscriminati stanno mettendo a rischio un intero sistema: Centri che si occupano del disagio fisico, psichico e sensoriale di bambini, adolescenti ed anziani, rischiano di chiudere i battenti. Una battaglia condivisa pienamente da Anffas: «Notizie di analoghe decisioni stanno arrivando da tutta Italia. È un allarme generale che non dobbiamo sottovalutare»
-
Ambiente 11 Ottobre Ott 2017 0850 11 ottobre 2017 Italiani promossi nella raccolta dell'umido: rifiuto puro al 95%
Il monitoraggio promosso dal Consorzio Italiano Compostatori rivela che le impurità, cioè i materiali non compostabili, sono pari al 5%, di cui la maggior parte è costituita da imballaggi. Occhio al sacchetto, però: ancora oltre il 40% di quelli utilizzati per la raccolta è fatto dell'odiata plastica....
-
Dati allarmanti 10 Ottobre Ott 2017 1207 10 ottobre 2017 Tetano, possibile che il 3% degli italiani non sia vaccinato?
Secondo quanto afferma la Asl di Torino, dove una bambina di sette anni non vaccinata è ricoverata con i sintomi del tetano, in città i minori di 16 anni non vaccinati sarebbero 27mila, pari al 3% della popolazione residente. Un dato che, portato su scala nazionale, sarebbe un totale di 1,8 milioni di italiani non vaccinati. Possibile?
-
Malattie 10 Ottobre Ott 2017 1147 10 ottobre 2017 Artrite reumatoide, perché la Sanità la dimentica
Appello dei medici: le malattie reumatiche sono oltre 150 e colpiscono il 10% degli italiani, costituendo la seconda causa di invalidità permanente nel nostro paese. Ma nella nuova riorganizzazione della rete ospedaliera nazionale non si sono potenziate le strutture reumatologiche, anzi molte sono state soppresse o depotenziate. Con gravi danni per i pazienti
-
Appuntamenti 6 Ottobre Ott 2017 1424 06 ottobre 2017 #Rigenerazionenonprofit, a Bologna il summit dei giovani del terzo settore
Si apre stasera e avrà il culmine domani l'iniziativa con cui 150 giovani dai 18 ai 35 anni del mondo del Terzo settore di Italia sono protagonisti di due giorni di incontro e confronto per condividere idee e riflessioni su ciò che li riguarda più da vicino: il loro futuro. Ecco il programma e i temi sul tavolo
-
Acli 6 Ottobre Ott 2017 1210 06 ottobre 2017 Incidenti sul lavoro, il presidente regionale: preoccupante aumento dei casi in Toscana
Per Giacomo Martelli gli appelli ad una maggiore sensibilizzazione e per una concreta cultura della sicurezza «restano purtroppo inascoltati»