-
Non Profit 27 Gennaio Gen 2023 0900 27 gennaio 2023 -
Calabria 26 Gennaio Gen 2023 0945 26 gennaio 2023 Con Trame e Ala il servizio civile si fa in un avamposto di cultura
Una giornata per conoscere le tante attività che i volontari di servizio civile dovranno andare a svolgere se sceglieranno di farlo nella sede del centro del centro culturale Civico Trame, sede operativa della "Fondazione Trame". Uno spazio nel quale il riscatto sociale avviene attraverso la cultura e la partecipazione alla vita attiva della comunità
-
StoriaBorghi abbandonati 26 Gennaio Gen 2023 0900 26 gennaio 2023 Borghi abbandonatiRiena, il borgo abitato da un ergastolano
Ancora un’altra tappa, l’ottava, nei luoghi dell’entroterra siciliano una volta pieni di vita, abbandonati e lasciati al lento degrado causato dal tempo. Borgo Riena è forse uno dei più piccoli che abbiano incontrato lungo il nostro viaggio, ma è anche quello la cui leggenda ci racconta che ad abitarlo fu solo una persona, che vi si nascose per evitare la condanna all’ergastolo
-
IntervistaUmberto Santino e Victor Matteucci 23 Gennaio Gen 2023 1545 23 gennaio 2023 Dalla Cosa Nostra alla Cosa Nuova
Matteo Messina Denaro e la borghesia mafiosa. Ne parliamo, in un confronto a due voci, con Umberto Santino, sociologo, fondatore del Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato” e ideatore del “No Mafia Memorial”, e Victor Matteucci, autore di numerosi saggi, tra cui “Gli Estranei”, analisi sull’underclass e le identità borderline
-
Giustizia 16 Gennaio Gen 2023 1646 16 gennaio 2023 Messina Denaro, la fine di un mito
Una grande giornata per l'Italia intera, ancora di più per la Sicilia e della provincia di Trapani del cui territorio Matteo Messina Denaro era il capo indiscusso. Arrestato a Palermo, la Primula Rossa ha concluso la sua carriera di latitante, mettendo fine alla stagione dei grandi boss di mafia dell'era stragista. Esultano gli ambienti dell'associazionismo, mentre note amare arrivano da chi, come Luciano Traina, il cui fratello Claudio rimase ucciso nella strage di via D'Amelio, crede che questo arresto non sia così eccellente come appare
-
Fotografia sociale 13 Gennaio Gen 2023 0930 13 gennaio 2023 Nelle foto di Letizia Battaglia la bellezza delle donne che lottano contro il cancro
Un calendario che diventa mostra con le foto che Letizia Battaglia ha scattato a otto donne che stanno combattendo il cancro. L'ultimo reportage della fotografa palermitana sostiene il progetto di tricologia sociale, portato avanti dalla “Tricostarc Onlus” per dare parrucche in comodato d’uso alle donne che non se le possono permettere, sostenendo in tal modo il “diritto alla bellezza” per tutte
-
Memoria 12 Gennaio Gen 2023 1610 12 gennaio 2023 Biagio Conte, anima pura della solidarietà
Ha dedicato tutta la sua vita agli "invisibili", coloro che si notano appena agli angoli delle strade, nascosti tra le colonne dei palazzi, coperti da cartoni, nella migliore delle ipotesi riscaldati da qualche fedele amico a quattro zampe. Biagio Conte è morto questa mattina, ricordando a tutti che "siamo un dono" e che, per questo, dobbiamo aprire il nostro cuore a chi ha meno di noi
-
Memoria 10 Gennaio Gen 2023 1617 10 gennaio 2023 La storia delle vittime di mafia raccontata in un anno
Dodici mesi da trascorrere insieme alle storie delle tantissime vittime delle mafie narrate attraverso le pagine di un calendario, realizzato dalla Cgil Palermo, al quale si collega anche un libro. Un percorso della memoria che può aiutare a ristabilire le verità attraverso la conoscenza degli eventi
-
Calabria 10 Gennaio Gen 2023 0910 10 gennaio 2023 Le trame di partecipazione che creano comunità
Celebrare i primi dieci anni di vita guardando a un futuro nel quale la comunità locale partecipa attivamente alla sua stessa crescita. Non una semplice scommessa, ma la certezza che insieme si va lontano. Una realtà, la "Fondazione Trame", che parte dai percorsi di legalità costruiti con il "Festival di libri sulle mafie" per giungere al passaggio in "Fondazione di partecipazione"