-
Leggi 9 Marzo Mar 2020 0923 09 marzo 2020 -
Analisi 29 Ottobre Ott 2019 1630 29 ottobre 2019 Riforma Terzo settore: lavoro e non profit, servono chiarimenti
Lavoratori svantaggiati e volontari nell’impresa sociale, flessibilità degli orari e prestazioni all’interno delle Aps: sono diversi gli aspetti della norma che meriterebbero l’intervento a stretto giro del legislatore
-
Sanità 15 Aprile Apr 2019 1040 15 aprile 2019 A Trani il primo ambulatorio medico solidale polispecialistico
Voluto dall’Associazione Orizzonti, dalla Parrocchia Spirito Santo e dalla Caritas della Città di Trani, il progetto nasce per rispondere all’emergenza sanitaria a favore della classe povera ormai in crescita esponenziale in Puglia. L’inaugurazione in occasione del 92esimo anniversario della morte di San Giuseppe Moscati, il medico dei poveri cui è stata intitolata la struttura
-
Adempimenti 21 Giugno Giu 2017 1156 21 giugno 2017 La quota dovuta per la revisione biennale delle cooperative
I parametri in base ai quali le cooperative sociali devono effettuare i versamenti in base al Decreto del 3 marzo 2017 del ministero dello Sviluppo economico per il biennio 2017-2018
-
Lavoro 5 Giugno Giu 2017 1033 05 giugno 2017 L’abolizione del ticket di licenziamento. Quando è previsto e quando no
L’articolo 1 comma 164 della Legge di stabilità 2017 introduce l’esenzione, in alcuni casi, del contributo dovuto dal datore se licenzia un dipendente assunto a tempo indeterminato. L’analisi dell’esperto di diritto del Lavoro di Vita, Giulio D'Imperio
-
Lavoro 10 Febbraio Feb 2017 1644 10 febbraio 2017 Le novità per il Terzo Settore previste nella Legge di Bilancio 2017
La L.232 dell’11 dicembre 2016, pubblicata nel Supplemento Ordinario n.57 della Gazzetta Ufficiale del 21 dicembre 2016, ha previsto alcuni interventi in materia di lavoro di interesse delle realtà del terzo settore. L’analisi del nostro esperto Giulio D’Imperio
-
Esperti 6 Ottobre Ott 2016 1205 06 ottobre 2016 Alternanza scuola-lavoro, è obbligatoria l’iscrizione al registro di Unioncamere
Chi non ottempera a tale obbligo, limitandosi ad accordarsi con qualche istituto scolastico, rischia di mettere a rischio la validità del percorso di alternanza svolto presso la propria struttura. Il punto del nostro esperto
-
Lavoro 15 Settembre Set 2016 1208 15 settembre 2016 Il nuovo contratto nazionale per cooperative e consorzi agricoli
Tutto sulle tre principali novità del nuovo contratto collettivo nazionale: contrattazione di secondo livello, regolamentazione dell’appalto e disciplina del congedo di maternità e matrimoniale
-
La procedura 29 Settembre Set 2015 1718 29 settembre 2015 Lavoro agricolo di qualità, possono far richiesta anche le coop sociali
Fra i benefici possibili anche quello di non essere tra le aziende che prioritariamente devono essere sottoposte a controlli da parte degli ispettori sia del Ministero del lavoro, Inps e Inail