-
#Innovazione 18 Novembre Nov 2022 1220 18 novembre 2022 -
Life Museum 24 Ottobre Ott 2022 1609 24 ottobre 2022 Iran, la pittura incorpora la rivolta
L'opera di Arvin Golrokh si trasforma nel soffio inquieto di una coscienza che incrina le illusioni dispotiche del potere. La sua mostra "La memoria oltre il giardino" è aperta alla Galleria Primo Marella a Milano, via Valtellina 31, fino al 30 ottobre
-
Arte & periferie 23 Settembre Set 2022 1411 23 settembre 2022 Il Cenacolo, opera viva
Il capolavoro di Leonardo rivisitato attraverso gli sguardi e le voci di un gruppo di ragazzi di un quartiere periferico di Milano. L’originale progetto della fondazione Connecting Cultures si è concluso con una video performance, che ora verrà proposto nel percorso Museo alle migliaia di turisti che lo visitano
-
Cultura 4 Giugno Giu 2022 0803 04 giugno 2022 Milano, un quartiere e le sue custodi
Due giorni di creatività e festa al quartiere di San Siro. Al centro il tema dei cortili, luoghi di coesione sociale, grazie alla presenza di chi presidia le portinerie. Proprio quattro di loro ci hanno messo la faccia e sono protagoniste di un percorso fotografico che racconta tanta voglia di riscatto e di convivenza pacifica
-
Biennale 2022 23 Aprile Apr 2022 1737 23 aprile 2022 L’arte è una festa di bambini
Apre oggi la grande manifestazione veneziana. Il padiglione più sorprendente e felice è quello belga. Francis Alÿs propone una installazione di video girati in tutto il mondo: in simultanea si vedono ragazzini giocare e divertirsi. Sono giochi inventati “dal basso”, poveri, semplicissimi. Uno spettacolo di umanità…
-
Pasqua 16 Aprile Apr 2022 0948 16 aprile 2022 Il Papa e i volti vivi del Vangelo
Qualcosa di nuovo e imprevisto in tv: su RaiUno la sera di Pasqua va in onda un programma originale che racconta i personaggi incontrati da Gesù attraverso le parole di Francesco e le immagini spesso inedite e sorprendenti di opere scovate nel patrimonio vaticano. E ci sarà anche Roberto Benigni
-
Contro la guerra 9 Marzo Mar 2022 1548 09 marzo 2022 L’arte sventola la bandiera ucraina
A Milano annunciato un padiglione ucraino per la prossima Triennale. Alla Biennale di Venezia ci sarà Pavlo Makov, l’artista chiamato a rappresentare il suo Paese. Intanto su iniziativa di un curatore italiano decine di artisti internazionali, tra cui vere star come Anish Kapoor, hanno creato opere per denunciare l’occupazione
-
Eventi 16 Febbraio Feb 2022 1804 16 febbraio 2022 Con gli antropologi alla scoperta di Milano
AnthroDay, una tre giorni promossa da un gruppo di studiosi dell’università Bicocca. È un programma fitto di incontri partecipati, di laboratori e di passeggiate per scoprire le ricadute pratiche del lavoro e del sapere degli antropologi nelle varie situazioni e nelle comunità
-
Shoah 12 Gennaio Gen 2022 1027 12 gennaio 2022 Congdon, disegnare contro il male
L’artista americano era volontario sulle autoambulanze dell’American Field Service e fu testimone dell’ingresso nel campo di Bergen Belsen nell’aprile 1945. Mise su carta il dramma che aveva davanti agli occhi. Oggi i suoi disegni e le sue memorie sono al centro di una mostra al Memoriale del Binario 21 alla Stazione Centrale di Milano