-
Shoah 12 Gennaio Gen 2022 1027 12 gennaio 2022 -
Compleanni 17 Dicembre Dic 2021 1141 17 dicembre 2021 Un Papa che rispetta la parola
Oggi Bergoglio compie 85 anni, portati con spirito decisamente franco e giovanile. Tra le tante cose di cui essergli grati ce n’è in particolare una: aver richiamato a ripetizione in questi anni alla responsabilità della parola contro il dilagare del chiacchiericcio
-
Mecenatismo 28 Ottobre Ott 2021 1606 28 ottobre 2021 Tutti i libri del mondo a Solomeo
È il nuovo progetto lanciato da Brunello Cucinelli, imprenditore leader nel cashmere: una Biblioteca universale nel paese dove sorge l’industria: «Lo facciamo nella convinzione che aprire una biblioteca sia come costruire i granai pubblici: si sfama il bisogno di sapere»
-
Buone imprese 28 Ottobre Ott 2021 1540 28 ottobre 2021 Le scarpe che fanno correre il Kenya
Sono progettate a Nairobi e assemblate a Mombasa. Il loro nome “Enda”, significa “Vai!”: sono il simbolo dei campioni kenyioti del mezzofondo. Oggi Enda è un’azienda che dà lavoro a una cinquantina di persone in Africa ma che ha ambizione di crescere provando ad affacciarsi sul mercato europeo
-
Eventi 15 Settembre Set 2021 1113 15 settembre 2021 Emma e sua figlia Ester incontrano Michelangelo
Un’artista e sua figlia, legate da necessari percorsi di cura, hanno portato le loro pratiche quotidiane al cospetto della Pietà Rondanini, dove pure la Madre e il Figlio legano i loro corpi. Ne è nato un doppio video di straordinaria intensità artistica e umana, “Nascita Aperta”. Ora visibile negli stessi spazi dove è custodita la celebre scultura al Castello Sforzesco di Milano
-
#Meeting2021 25 Agosto Ago 2021 1011 25 agosto 2021 Un rito collettivo nel nome di PPP
Al Meeting di Rimini decine e decine di persone si susseguono nella lettura di pagine di Pasolini. Accade alla fine della mostra che gli è stata dedicata in vista del centenario del prossimo anno. Una dimostrazione di quanto questo intellettuale continui a parlare al nostro tempo
-
Ricordi 12 Luglio Lug 2021 1720 12 luglio 2021 Il G8 di Genova: vent'anni dopo cosa resta?
A Genova si contrapponevano plasticamente due mondi: quello dei grandi della terra che avevano dato prova di incredibile cinismo e prepotenza e quello dei semplici, che avevano cercato di fare pacificamente breccia dentro l’inadempienza criminale dei leader. Che ne è di quella coscienza che aveva mobilitato migliaia e migliaia di persone su obiettivi che fin ad allora erano sembrati monopolio dei potenti? Si chiede il direttore di Vita in quel frangente. E la risposta sorprende
-
Occupazione 7 Giugno Giu 2021 1028 07 giugno 2021 La sfida del lavoro sostenibile
Affrontare la sostenibilità del lavoro significa mettere sul tavolo le sfide più delicate che aziende e persone hanno davanti nel prossimo futuro: dalla formazione continua, alla flessibilità, alla digital trasformation. Ne abbiamo parlato con Francesco Baroni, country manager di GiGroup per l’Italia
-
Milano 5 Marzo Mar 2021 1701 05 marzo 2021 Tognoli, il sindaco che scommise sulla cultura
È morto il sindaco, molto amato, che ha guidato la città tra 1976 e 1986. In anni ancora segnati dalla crisi e dalla violenza, aveva intrapreso un percorso di coesione e di ricostruzione, puntando sul valore sociale della cultura. Un modello che purtroppo non ha trovato imitatori