-
Donne 28 Gennaio Gen 2021 1438 28 gennaio 2021 -
Anteprima Magazine 5 Dicembre Dic 2020 0900 05 dicembre 2020 Dalle smart city alle città-territorio
La pandemia sta riscrivendo il nostro modo di convivere. E sono le città intermedie a indicare la strada: le connessioni sociali sono decisive. Il viaggio da nord a sud che trovate sul numero del magazine di dicembre in distribuzione da lunedì
-
Cinema 26 Ottobre Ott 2020 1034 26 ottobre 2020 Seconde generazioni, si gira e si vince
Fatou, “afro romana”, è la protagonista vera del cortometraggio che ha vinto l’Integrazione Film Festival 2020 di Bergamo. Il regista, Amir Ramadan, è italiano di origini egiziane. «Lottiamo tutti i giorni per far sentire la nostra voce. Questo premio per noi», ha detto il regista ritirando il premio
-
Cinema 20 Ottobre Ott 2020 1241 20 ottobre 2020 Sul campo l’integrazione va a canestro
Apre oggi a Bergamo l’Integrazione Film Festival. Tra i lavori in programmazione c’è “Playground Addiction”, girato con i protagonisti di uno storico campetto da basket pubblico nel cuore di Milano, al Parco Sempione. Storie di grande agonismo ma anche di inedite amicizie
-
Personaggi 19 Ottobre Ott 2020 1125 19 ottobre 2020 Enzo Mari, il design è una questione di “bene”
È morto uno dei grandi progettisti italiani. Un personaggio anomalo, testardamente libero rispetto alle mode e al sistema. Era convinto che compito del design fosse quello di dare forma a valori collettivi. E che la capacità progettuale fosse caratteristica di ogni uomo e non degli specialisti. Il ricordo di Giuseppe Frangi
-
Enciclica 5 Ottobre Ott 2020 1049 05 ottobre 2020 Così un samaritano cambia il mondo
Il nuovo testo di Francesco sceglie come riferimento una delle parabole più famose dei Vangeli. La sviscera in tutti i suoi dettagli per farne capire la piena attualità. E il suo protagonista diventa il testimone di una categoria più completa di amore, “l’amore sociale”
-
Campagne 1 Ottobre Ott 2020 1009 01 ottobre 2020 L’arte volano di solidarietà
Ben 3,3 milioni raccolti per il programma “Riscriviamo il futuro” di Save the Children grazie alle stampe realizzate ad hoc da Damien Hirst. Ma non è il solo caso: a Rimini anche Fondazione San Patrignano ha puntato con successo sull’arte contemporanea. Mentre a Bergamo si apre oggi una mostra che presenta (e omaggia) i progetti varati durante l’emergenza Coronavirus
-
Sorprese 18 Settembre Set 2020 1052 18 settembre 2020 Bergoglio e quella nonna testimone del futuro
Il papa in queste settimane sta distribuendo un’immagine di una anziana fedele incontrata lo scorso anno durante il viaggio in Romania. L’aveva fermato per fargli benedire il nipotino. E il suo sorriso l’ha conquistato
-
Anteprima 2 Luglio Lug 2020 1713 02 luglio 2020 La riscossa di Gesù lavoratore
Sul prossimo numero della Civiltà Cattolica, Antonio Spadaro ricostruisce la vicenda di una statua che per tanti decenni è stata tenuta un po’ nell’ombra: rappresenta Gesù con arnesi da falegname tra le mani. Venne commissionata dalle Acli negli anni 50. Ispirò anche Fellini nella Dolce Vita. E ora papa Francesco l’ha riportata in auge