-
Integrazione 30 Giugno Giu 2020 1424 30 giugno 2020 -
Arte 1 Giugno Giu 2020 1745 01 giugno 2020 A lezione di progetti da Christo
È stato un grande artista immaginifico. Ma la sua esperienza insegna un metodo che può esser applicato su orizzonti molto diversi e vicini alla quotidianità del mondo non profit. Più che celebrarlo dopo la sua morte, ci sono cose preziose da imparare
-
Interviste 31 Maggio Mag 2020 2213 31 maggio 2020 È morto Christo che ci aveva fatto sperimentare la bellezza con The Floating Piers
Ci aveva concesso un'intervista in esclusiva alla vigilia della sua opera straordinara e italianissima: una passerella galleggiante, coperta di tela gialla, lunga oltre tre km sul lago d'Iseo. «Un modo per sperimentare la bellezza del mondo» ci aveva detto. Lo ricordiamo con le sue parole
-
Chiesa cattolica 16 Maggio Mag 2020 0727 16 maggio 2020 Papa Francesco, l’abc della speranza alle 7 del mattino
Lunedì 18 finiscono le messe in diretta di Bergoglio, che hanno accompagnato le settimane della pandemia. Sono state un appuntamento per milioni di persone, con audience al di là di ogni aspettativa. Le prediche, sempre precise e sintetiche di Francesco, hanno disegnato un percorso prezioso per tutti. Lo abbiamo sintetizzato in 12 parole
-
IntervistaGoverno 15 Maggio Mag 2020 1146 15 maggio 2020 Una bussola per la politica
La cultura sussidiaria è lo strumento essenziale per chi guida il Paese: rispetto a problemi quali la povertà e ogni tipo di marginalità, oggi, senza le competenze della società intermedia, la politica va alla cieca
-
Contributi 11 Maggio Mag 2020 0934 11 maggio 2020 Il “dopo” della sanità. Un numero speciale di Communitas
Un Quaderno scaricabile gratuitamente dal sito di Vita.it. Ospita gli interventi di due grandi esperti, Benedetto Saraceno ed Angelo Righetti. Perché come scrive Aldo Bonomi nell’editoriale, la sfida «oltre al vaccino sarà quella di produrre anticorpi sociali che si mettono in mezzo producendo inclusione»
-
#covid19 24 Aprile Apr 2020 1652 24 aprile 2020 Musei americani, il sociale è solo di facciata
Le centinaia di persone licenziate si sono costituite in una rappresentanza, il NYC Art Workers, che ha reso pubblica una petizione che pone domande che mettono in discussione il sistema: «Perché si sostiene l’arte dai contenuti radicali e poi si fanno scelte socialmente così devastanti?»
-
#Covid19 13 Aprile Apr 2020 1211 13 aprile 2020 New York, il lato infame del sistema dell’arte contemporanea
Il MoMA, il più ricco museo americano, annuncia il taglio di tutto il proprio dipartimento educativo. Una decisione drastica che mette centinaia di persone per strada, senza dare nessuna speranza per il futuro. E non è l’unica decisione vergognosa da parte del sistema miliardario dell’arte contemporanea…
-
#Covid19 7 Aprile Apr 2020 1202 07 aprile 2020 La Via Crucis dei carcerati per papa Francesco
Le 14 meditazioni per il Venerdì santo a San Pietro sono testimonianze dal Due Palazzi di Padova. Non solo di detenuti, ma anche di persone la cui vita a diverso titolo ruota attorno all’istituto di pena. Una scelta emblematica, vista l’emergenza che il mondo carcerario sta vivendo