-
Design 4 Ottobre Ott 2019 1614 04 ottobre 2019 -
Migranti 26 Giugno Giu 2019 1311 26 giugno 2019 L’arte spiegata dai rifugiati
È un progetto lanciato a Venezia da Palazzo Grassi. Dopo un periodo di formazione 10 tra rifugiati e richiedenti asilo saranno a disposizione del pubblico per proporre narrazioni e percorsi specifici attraverso le opere esposte
-
Formazione 20 Giugno Giu 2019 1212 20 giugno 2019 Ad Hoc, il diamante del riscatto
Un’iniziativa contro la dispersione scolastica nel territorio comasco, selezionata all’interno del grande progetto Con i Bambini. Sarà cofinanziata dalla Fondazione De Agostini, mentre il coordinamento sarà tenuto da Cometa Formazione. Per i 120 ragazzi coinvolti saranno cuciti percorsi su misura
-
Fotografia 20 Giugno Giu 2019 1132 20 giugno 2019 Le Ong, occhi aperti sul mondo
Al Centro italiano di fotografia d’autore di Bibbiena una mostra dove vengono presentati alcuni straordinari reportage realizzati da fotografi famosi, grazie al sostegno delle Organizzazioni non governative. Che così fanno da supplenza per un’informazione sempre più latitante
-
Migranti 7 Maggio Mag 2019 1934 07 maggio 2019 Quel relitto al cuore della Biennale
Per idea di un artista svizzero il barcone affondato con oltre 700 migranti nel 2015 è diventato un’installazione a Venezia. Un segno emozionante e potente. Al quale però manca qualcosa...
-
Teatro 3 Maggio Mag 2019 1749 03 maggio 2019 Primo Levi, in scena la sua domanda senza pace
Per i 100 anni del grande scrittore, a Torino, Valter Malosti ha portato in scena il suo libro più famoso, “Se questo è un uomo”. Uno spettacolo che conquista il pubblico pur lasciandolo senza fiato. Un esempio di vero teatro civile, libero da moralismi
-
Cinema 16 Aprile Apr 2019 1127 16 aprile 2019 L’integrazione, storie di oggi e di domani
Si è chiuso il Festival di Bergamo dedicato a documentari e cortometraggi di fiction che mettono al centro la narrazione dell’interculturalità. Brilla l’Italia con due vincitori che hanno proposto storie ambientate nel Sud più profondo
-
Europa 16 Aprile Apr 2019 0926 16 aprile 2019 Notre-Dame: quando gli uomini sapevano costruire
Dopo la drammatica serata in cui tutto sembrava perduto, le prime immagini dall’interno di Notre-Dame mostrano danni di grande portata, ma le strutture hanno retto al fuoco. È crollata la guglia ottocentesca, trascinando con sé una parte della volta duecentesca
-
Fotografia 12 Aprile Apr 2019 1240 12 aprile 2019 Ad occhi bassi davanti a quel murales
È una delle foto vincitrici del World Press Photo 2019. È stata scattata da un italiano, Marco Gualazzini. Racconta in modo silenzioso la tragedia dei popoli del lago Ciad. Il primo premio è andato a un americano con un’immagine scattata al confine tra Messico e Usa. Ma tutti i finalisti sono da guardare e conoscere...