-
Sport 20 Marzo Mar 2019 1834 20 marzo 2019 -
Persone 18 Febbraio Feb 2019 1819 18 febbraio 2019 Gli oggetti ci guardano. Il design secondo Mendini
Se n’è andato Alessandro Mendini. È stato certamente uno dei maggiori protagonisti del design italiano. Un uomo allegro, vitale, sempre pronto a confrontarsi con tutti. Per ricordarlo riproponiamo quel lungo dialogo che ci aveva concesso in quel suo studio profondamente milanese, popolato di oggetti e soprattutto di idee. Ne era convinto, il design ha una funzione di critica sociale: «deve scuotere, deve indurre a fare domande, deve contenere sempre un tentativo di magia»
-
Il viaggio negli Emirati 5 Febbraio Feb 2019 1902 05 febbraio 2019 Da Francesco a Francesco
800 anni fa lo storico incontro tra il frate di Assisi e il Sultano a Damietta. Oggi l’incontro di Papa Bergoglio con il Grand Imam di al-Azhar e la firma della storica Dichiarazione congiunta. Tra i due momenti ci sono tanti punti di contatti. A partire dall’idea che Dio «non ha bisogno di essere difeso da nessuno»
-
La chiesa e le donne 28 Gennaio Gen 2019 2034 28 gennaio 2019 Il Papa e l’aborto, fuori dallo schema
Nel corso della conferenza stampa sull’aereo di ritorno da Panama Francesco ha raccontato la sua esperienza in confessionale con le donne ferite e pentite per l’interruzione di gravidanza. La risposta è geniale e sorprendente
-
Teatro 21 Dicembre Dic 2018 1632 21 dicembre 2018 Tutti sulla giostra dei migranti
Per le feste (Natale incluso) a Milano alla Casa della Memoria viene proposto un singolare percorso adatto a tutti, bambini per primi, per capire il mondo in cui viviamo. Una proposta del Teatro Pane e Mate, compagnia di strada
-
Francia 10 Dicembre Dic 2018 1727 10 dicembre 2018 I gilet gialli nella Parigi sotto chiave
La provincia invade la capitale, e la capitale per risposta chiude tutto, negozi, grandi magazzini, persino i musei. Quello che è successo sabato in Francia è l’emblema di un Paese spaccato dove si è smarrito ogni filo di dialogo tra centro e territorio
-
Movimenti 4 Dicembre Dic 2018 1844 04 dicembre 2018 Quando il fondatore non c’è più
Luigino Bruni con un nuovo libro affronta una questione cruciale per tante organizzazioni comunitarie: come non restare prigioniere del proprio passato. E come alimentare un nuovo Capitale narrativo
-
Diversamente abili 16 Novembre Nov 2018 1619 16 novembre 2018 Va in scena un prodigioso errore
I ragazzi dell’Atelier dell’Errore saranno a Milano domenica 18 novembre per una rappresentazione unica della loro “Piccola Liturgia”. Un’occasione da non perdere per vedere all’opera una delle più straordinarie esperienze creative nell’ambito della disabilità cognitiva
-
Beni culturali 7 Novembre Nov 2018 1542 07 novembre 2018 Le Catacombe sono mie
Il Vaticano rivendica la propria percentuale sugli ingressi alle Catacombe di San Gennaro a Napoli. Peccato che quel monumento è rinato grazie all’investimento imprenditoriale dei ragazzi della cooperativa La Paranza che lo hanno in gestione da oltre 10 anni