-
IntervistaCarla Sorgiovanni 17 Novembre Nov 2021 1241 17 novembre 2021 -
IntervistaStefano Caccavari 16 Novembre Nov 2021 1454 16 novembre 2021 Il mio Mulinum, il primo mulino dei contadini
L'imprenditore agricolo ha appena ricevuto l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica: «Per il suo innovativo contributo rivolto alla valorizzazione del patrimonio territoriale in Calabria». Il segreto? Aver costruito una comunità di destino, a partire dalla salvaguardia dei grani antichi
-
Boom di sbarchi 27 Ottobre Ott 2021 1757 27 ottobre 2021 Fra i volontari di Roccella Jonica: «Sono giorni senza fine»
«Fino a ieri eravamo in grado di prestare le prime cure e permettere che venissero fatti i primi controlli sanitari e i tamponi anti covid a 130 persone – racconta Concetta Gioffrè, Presidente della Croce Rossa Comitato riviera dei Gelsomini-. Ma gli ultimi sbarchi hanno messo a dura prova i nostri cento volontari».
-
IntervistaFranco Cioffi 23 Ottobre Ott 2021 0906 23 ottobre 2021 Io, manager di prossimità, al servizio dell'economia sociale
«La crescita di un Paese, dipende da diverse variabili tutte riconducibili ad un unico obiettivo: generare una sana economia per garantire civiltà, benessere ed equità sociale ai suoi abitanti». Franco Cioffi è un economista ed è il founder della prima Scuola d’ Impresa diffusa del meridione d’Italia
-
Sanità 11 Ottobre Ott 2021 1630 11 ottobre 2021 «Diciamo NO a 21 servizi sanitari Regionali Differenziati»
«Non possiamo accettare che siano i diritti fondamentali e garantiti per tutti dalla Carta Costituzionale ad essere calpestati – dice don Giacomo Panizza, fondatore di Comunità Progetto Sud e primo firmatario, insieme al portavoce di Comunità Competente, Rubens Curia
-
Festival dell’ Ospitalità 11 Ottobre Ott 2021 1426 11 ottobre 2021 Road to the next: la via uscita è la co-costruzione dell'ospitalità
La tre giorni di questa edizione bisesta, perché ha portato con se la domanda del 2020 e quella del 2021, del Festival dell'Ospitalità, ha avuto come suggestione «È di turismo che abbiamo veramente bisogno?». E le risposte sono state dettate dalle relazioni tra comunità, non solo quella di Nicotera, ma da un territorio che si muove tra montagna e mare e che porta con se la visione di un cambiamento che parte dall’opportunità di sapersi guardare, criticare e co-programmare con altri occhi
-
Salute 6 Ottobre Ott 2021 1242 06 ottobre 2021 Salute di comunità. Una sfida che parte dall' Aspromonte
Il percorso Benessere di Comunità, per la sua strutturazione ed efficacia potrebbe diventare un progetto pilota per l’ intera area dell’ ambito di Villa San Giovanni, al quale il Comune di Santo Stefano afferisce, «si sta ragionando insieme, Istituzioni e le componenti del progetto, con a fianco il Forum del Terzo Settore e Legacoop Calabria, - commenta Nadia Denisi - visti i risultati progettuali, puntando alla rilevazione di bisogni espressi e inespressi, attraverso un test già attivo su scala nazionale e internazionale, per replicare il percorso in altre aree interne, territori fragili, distanti dai grandi centri principali in cui sono in atto processi di marginalizzazione».
-
Immigrazione 1 Ottobre Ott 2021 1621 01 ottobre 2021 Riace il giorno dopo
A 24 ore dalla sentenza del Tribunale di Locri che condanna Mimmo Lucano a 13 anni e 2 mesi e a 750mila euro di sanzione economica, il borgo di Riace è un pellegrinaggio laico. Il video
-
Beni confiscati 22 Settembre Set 2021 1209 22 settembre 2021 ECO-Ostello Locride: da bene confiscato a struttura innovativa
«Dalla Locride si può imparare non solo la lotta alla ‘ndrangheta ma anche la modernità» dice Vincenzo Linarello, Presidente GOEL- Gruppo Cooperativo mentre presenta il primo Eco-Ostello d’Italia che sorge in un bene confiscato alla ‘ndrangheta