-
Società 15 Novembre Nov 2022 1259 15 novembre 2022 -
Persone 29 Ottobre Ott 2022 1549 29 ottobre 2022 Cheikh Diattara, Maestro di felicità
Qualche anno fa è arrivato dal Senegal a Milano. Ha fatto il musicista, il giocatore di basket su sedia a rotelle e infine il sarto in un piccolo laboratorio-sartoria nel quartiere Isola. E ora esce un bellissimo libro illustrato che racconta le sue tante vite e la sua storia di riscatto
-
Energia 19 Ottobre Ott 2022 1419 19 ottobre 2022 Cavalese, il paese teleriscaldato con gli scarti del legno
In Val di Fiemme nel “distretto delle rinnovabili” i boschi portano calore grazie al primo impianto a biomassa, nato nel 1999. Un progetto lungimirante che risparmia agli abitanti l’aumento delle bollette di gas ed elettricità
-
Sostenibilità 13 Ottobre Ott 2022 1648 13 ottobre 2022 "Il Sogno di Luz”, una fiaba per educare a non sprecare il cibo
Ideata dalla giornalista pugliese che ha dato vita al movimento WhyNok? contro lo scarto di frutta e verdura imperfetta, questa originale storia illustrata diventa anche un progetto educativo per le scuole
-
Volontariato 25 Agosto Ago 2022 1801 25 agosto 2022 Sfantà: un’associazione per educare alla sicurezza in montagna
Per ricordare Federico Lugato, scomparso nel 2021 sulle Dolomiti bellunesi, la sua famiglia e tanti amici volontari si sono mobilitati per informare e ridurre il rischio di incidenti in alta quota. Un vademecum online con tanti suggerimenti utili e un raduno il 4 settembre a Pralongo
-
StoriaDisabilità 15 Giugno Giu 2022 1714 15 giugno 2022 DisabilitàMattia Cattapan: sport, inclusione e… tanta adrenalina
Il campione di Kart Cross in carrozzina, che sta partecipando alla carovana di solidarietà “Mask to ride” in giro per l’Italia, lancia il suo messaggio di speranza
-
Eventi 29 Maggio Mag 2022 2018 29 maggio 2022 L’Alto Garda Trentino sceglie la sostenibilità
Riflettori puntati sull’acquacultura sostenibile, l’ambiente e i consumi responsabili alla prima edizione del “Festival del pesce d’acqua dolce” organizzato dal 26 al 29 maggio dall’Associazione Club dei Sapori e dai Comuni di Nago-Torbole e Arco. Tra convegni scientifici, visite guidate agli impianti di itticoltura, show cooking e mostre
-
Eventi 13 Gennaio Gen 2022 1701 13 gennaio 2022 Morti per amianto: la denuncia sociale arriva a teatro
Ha il patrocinio dell’Anmil la commedia “Ti dedico una canzone” in scena dal 14 al 30 gennaio al Martinitt di Milano. Una storia autobiografica, che l’attore e autore partenopeo Antonio Romano ha dedicato al padre operaio nei cantieri navali Tirrenia. Una pièce-tributo, già vincitrice del premio NEXT 2019, per riflettere con leggerezza su un tema di tragica attualità
-
Eventi 16 Novembre Nov 2021 0942 16 novembre 2021 BookCity Milano riparte con lo sguardo al “Dopo”
Dal 17 al 21 novembre torna la manifestazione dedicata al libro e alla lettura. Che festeggia il decennale con tantissimi appuntamenti anche nelle carceri, negli ospedali e nei luoghi dell’accoglienza