-
Il caso 12 Dicembre Dic 2022 1837 12 dicembre 2022 -
Politica 6 Dicembre Dic 2022 1825 06 dicembre 2022 Non autosufficienza: tre urgenze per il 2023
In attesa di conoscere le intenzioni del governo Meloni sulla riforma della non autosufficienza, le 52 organizzazioni del "Patto" avanzano tre proposte concrete da inserire in Legge di Bilancio per dare da subito nuove risposte, più appropriate, agli anziani non autosufficienti. Sono le azioni più impattanti, ma a basso costo per lo Stato. Una nuova domiciliarità, un accompagnamento che sale se usato per pagare la badante regolare e un ristoro urgente di 3 euro al giorno per le Rsa
-
Politica 6 Dicembre Dic 2022 1312 06 dicembre 2022 Disabilità, gli emendamenti proposti alla legge di bilancio
Siamo in un momento di grandi opportunità per cambiare il welfare del Paese. Tante le sfide aperte in questi mesi, con la consapevolezza che non possiamo sbagliare, perché un’altra occasione di questa portata non ci sarà più, nel prossimo futuro. Dal Congresso della Fish le richieste di emendamenti alla Legge di Bilancio, che avranno un impatto sostanziale sulla vita dei cittadini con disabilità e delle loro famiglie
-
Premi 5 Dicembre Dic 2022 1915 05 dicembre 2022 Raccontare la disabilità: i vincitori del Premio Bomprezzi
Sono Valentina Tomirotti, Antonella Galli e Romina Gobbo i vincitori del Premio giornalistico “Franco Bomprezzi” 2022. Anna Cremonini riceve invece la prima edizione del Premio Maria Grazia Capulli, riservato agli audiovisivi. La cerimonia di premiazione è avvenuta oggi a Roma, ma si replica il 18 dicembre a Milano
-
Immigrazione 5 Dicembre Dic 2022 0800 05 dicembre 2022 Anche i minori non accompagnati hanno diritto all'affido in famiglia
Ai minori stranieri non accompagnati spesso nemmeno si prospetta l'ipotesi dell’affido: si dà per scontato che è impossibile. Il progetto Ohana invece ha avviato 51 affidi di MSNA in un anno e mezzo. «Ora si passi dall’eccezione al diritto», dice Liviana Marelli del CNCA. Un convegno a Milano il 15 dicembre presenta i risultati raggiunti e le linee metodologiche per replicare l'esperienza
-
Non profit 3 Dicembre Dic 2022 1802 03 dicembre 2022 5 per mille: sbloccati i pagamenti sotto i 500mila euro
Disposto il pagamento in favore di 41.666 enti beneficiari. Il totale erogato è di oltre 222 milioni di euro
-
#GiornataPersoneConDisabilità 3 Dicembre Dic 2022 0840 03 dicembre 2022 Disabilità: l'overdose di "parole giuste"
Già nel 1993 Sabina Santilli, la donna sordocieca che ha fondato la Lega del Filo d’Oro, in una nota scriveva che «in buon italiano non si usa sempre dire “persone sordocieche”, perché si sa che i sordociechi sono persone». Trent’anni dopo, discutiamo ancora di questo. Mentre la narrazione della disabilità resta schiacciata sui due estremi - dannosi - del pietismo e dell'esaltazione degli eroi. E la quotidiana normalità delle disabilità resta invisibile
-
StoriaFamiglia 3 Dicembre Dic 2022 0004 02 dicembre 2022 FamigliaLa disabilità non è una cosa che passa. Quindi adesso sorridete
Leo ha 7 anni e mezzo e la sindrome di Charge. «Per me alla base di tutto c’è l’ironia, per scardinare l’idea che la disabilità faccia rima con tristezza o sofferenza», dice mamma Elisa. «Ci sono i momenti difficili, però bisogna anche capire che la disabilità non è una cosa che dura 5 minuti e poi passa… Quindi tutte le famiglie che vivono la disabilità cercano quotidianamente di trovare un equilibrio e di avere una vita gioiosa»
-
Diritti 1 Dicembre Dic 2022 1811 01 dicembre 2022 Il 63% delle persone con disabilità ha subito una discriminazione
Il presidente Speziale: «I diritti umani sono tali se sono di tutti e riconosciuti a tutti e la Convenzione Onu in tal senso non deve essere solo conosciuta ma agita: solo così saremo davvero agenti di cambiamento della comunità a cui apparteniamo. Il 3 dicembre, lo ripetiamo ogni anno, non è l’unico giorno in cui le persone con disabilità esistono. I diritti vanno rispettati ogni singolo giorno»