-
Caro energia 19 Novembre Nov 2022 0819 19 novembre 2022 -
Crisi energetica 17 Novembre Nov 2022 0635 17 novembre 2022 Energia, il cambiamento siamo noi
La politica non ci salverà. La transizione energetica dipende da noi e dalle nostre piccole-grandi scelte quotidiane. Ne è convinto Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, che nel nuovo numero del magazine firma cinque suggerimenti per abbassare da subito l’impatto energetico delle nostre tavole. Ma il potere dei gesti concreti riguarda tantissimi ambiti: dal cibo alla casa, dal piedibus ai gruppi d'acquisto per il pellet e l'elettricità... una guida pratica per vivere da protagonisti "il tempo dell’azione"
-
Politica 16 Novembre Nov 2022 1808 16 novembre 2022 Prima i bambini: l'agenda che non si può più rinviare
Per far fare un salto in avanti ai diritti dell'infanzia questo è un momento cruciale: ci sono infatti risorse e strumenti. Abbiamo l'opportunità di affrontare adeguatamente alcune grandi sfide - dalla povertà ai cambiamenti climatici - e di mettere in campo azioni concrete che risolvano problemi antichi. Il Gruppo CRC, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia, presenta al Governo e al nuovo Parlamento dieci priorità. Appuntamento a Roma il 23 novembre
-
Infanzia 16 Novembre Nov 2022 1035 16 novembre 2022 Lo strabismo degli adulti su bambini e adolescenti
Italiani preoccupati per l'aumento della dispersione scolastica ma contemporaneamente favorevoli alle bocciature. Adulti spaventati dalle baby gang, ma convinti che la stretta legalitaria conti più dell'aumentare le attività ricreative, sportive o ludiche. Ecco i dati dell'annuale indagine di Demopolis per Con i Bambini sugli italiani e la povertà educativa minorile
-
Scuola 11 Novembre Nov 2022 1909 11 novembre 2022 Ecco il nuovo profilo di funzionamento: cambierà l'inclusione scolastica?
Nuovo Pei e profilo di funzionamento sono previsti dal decreto 66/2017, che ridisegna l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità. Attesissime dalle scuole, ora finalmente il Ministero della Salute pubblica le "Linee guida per la redazione della certificazione di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica e del Profilo di funzionamento"
-
Governo 11 Novembre Nov 2022 1638 11 novembre 2022 Nuovo Decreto Aiuti: 100 milioni per Rsa e Terzo settore
I ministri Giorgetti e Locatelli annunciano un nuovo intervento a favore del Terzo settore contro il caro bollette. In attesa di vedere il testo in Gazzetta Ufficiale, ricordiamo che non c'è ancora il decreto attuativo che indica come chiedere i benefici previsti dal Decreto Aiuti Ter
-
Cinema 11 Novembre Nov 2022 1308 11 novembre 2022 Quando la mente di papà diventa una foresta
Il film "Into dad’s woods" racconta la salute mentale attraverso gli occhi di bambini e adolescenti. Che cosa accade in una famiglia quando sono papà o mamma a stare male? Il film, inedito in Italia, verrà proiettato venerdì 18 novembre online, grazie all'associazione Comip: «Vogliamo rompere il tabù sui giovani caregiver»
-
Bandi 11 Novembre Nov 2022 0607 11 novembre 2022 10 milioni per i bambini che hanno un genitore in carcere
Il nuovo bando di Con i Bambini punta a sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute: sono 56mila. «Vogliamo contribuire a evitare che siano i bambini a pagare un prezzo inaccettabile per le condizioni dei genitori detenuti e offrire a questi ultimi la possibilità di esercitare bene la loro funzione anche da detenuti», dice il presidente Rossi-Doria. Scadenza il 10 febbraio
-
Persone 9 Novembre Nov 2022 1256 09 novembre 2022 Rossano Bartoli, un Commendatore "a servizio" delle persone sordocieche
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d'Oro, dell'onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. «Questo riconoscimento è segno anche di una grande considerazione nei confronti di tutta la Fondazione e delle tante persone che hanno lavorato e continuano a lavorare a favore delle persone sordocieche»