Formazione

Potere ai tifosi, la nuova sfida dell’Us Ancona 1905

di Roberto Brambilla

Nelle settimane in cui diverse società di LegaPro sono alle prese con fidejussioni e garanzie necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato, una di queste, l’ Us Ancona 1905, nel 2014-2015 sesto nel girone B della terza serie, scrive una pagina storica del calcio professionistico. La società marchigiana, che nel suo “curriculum” vanta anche due stagioni in Serie A, è infatti la prima nel calcio professionistico italiano a essere gestita direttamente dai tifosi, attraverso Sosteniamolancona, il supporters trust creato nel 2010, all’indomani dell’ennesimo fallimento dei biancorossi e la conseguente retrocessione in Eccellenza.

L’accordo per il passaggio di proprietà, raggiunto ai primi di giugno, è stato solo l’ultimo passo della collaborazione tra Sosteniamolancona e la società guidata dall’imprenditore Andrea Marinelli, che oltre a garantire le fidejussioni per l’iscrizione ai prossimi tre campionati, continuerà anche a essere sponsor dei marchigiani fino al 2018. Già nel 2010-2011, nella stagione che era culminata con la promozione in Serie D, il supporters trust e la società avevano siglato un accordo per consentire ai rappresentanti di Sosteniamolancona di eleggere per statuto due componenti del consiglio di amministrazione e di tutelare beni fondamentali di una società di calcio (denominazione sociale, colori e sede), indipendentemente dalla quota di capitale posseduta da Sosteniamolancona. E poi nel 2014 l’intesa sull’abbattimento delle barriere allo stadio e sulla nascita del “Centro Relazioni con i tifosi” per favorire la partecipazione dei fan alla “vita” dell’Ancona. Infine a maggio 2015 la decisione di Marinelli di lasciare e di guardare come primi interlocutori per il futuro della società Sosteniamolancona. Che si è dichiarato disposto a “provarci”, forte anche dell’appoggio economico di alcuni imprenditori locali, già legati alla presidenza precedente.

La sera del 22 giugno il supporters trust marchigiano, membro di Supporters in Campo e di Supporters Direct due associazioni che raggruppano realtà simili in Italia e in Europa, ha presentato i suoi programmi futuri. Ma una sfida storica i tifosi l’hanno già lanciata. E sperano di vincerla, non solo sul campo, come ha fatto in Inghilterra lo FC United of Manchester, nato nel 2005, che oltre a essere stato promosso in campionato ha inaugurato il nuovo stadio.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.