Donne protagoniste al WeWorld film festival
Italia Milano - Corso Magenta 24 www.weworld.orgDal 20 al 22 novembre 2015 al teatro Litta di Milano. Ecco il programma dell'evento, organizzato dall'ong WeWorld
WeWorld, ong milanese che si occupa di garantire i diritti dei bambini e delle donne più vulnerabili in Italia e nel Sud del Mondo, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne rinnova l’appuntamento – dal 20 al 22 Novembre al Teatro Litta – con il WeWorld Film Festival, la rassegna cinematografica nata con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla condizione femminile in contesti difficili utilizzando un linguaggio immediato e coinvolgente come quello cinematografico.
Tre giorni di anteprime cinematografiche, dibattiti, tavole rotonde e spunti per parlare del ruolo delle donne nella società contemporanea, dal Nord al Sud del mondo.
L’intero evento si svolge con il patrocinio di: Città Metropolitana, Comune di Milano e con il contributo di Fondazione Cariplo, PWC, State Street.
Un grazie speciale anche a Baglioni Hotel e Chateaux Monfort.
Per l’edizione 2015 il Media Partner si riconferma Corriere della Sera e 27esima Ora.
6° WeWorld Film Festival
Programma aperto al pubblico (sabato 21 e domenica 22) Scarica il programma.
SABATO 21 NOVEMBRE
Ore 16.30
Anteprima Nazionale THE MASK YOU LIVE IN
Un documentario di Jennifer Siebel Newsom
“Non frignare”. “Non fare la femmina”. “Sii uomo”. Nel loro viaggio per diventare adulti i ragazzi si scontrano con un ideale di mascolinità forzata, che li incoraggiano ad allontanarsi dalle proprie emozioni, a svalutare le amicizie autentiche, a sminuire e a trattare le donne come oggetti, a risolvere i conflitti attraverso la violenza. Un altro cammino è possibile?
Ore 18.00
Incontro: Stereotipi, anticamera di bullismo? Cambiamo prospettiva.
Ore 21.00
Performance di Letizia Gambi
Anteprima Nazionale DEGRADE’
Un film di Tarzan Abunasser, Arab Abunasser
Un salone di bellezza. Una caldissima Giornata estiva nella Striscia di Gaza. Una futura sposa, una donna incinta, una divorziata amareggiata, una donna devota e una tossicodipendente. La loro routine è però interrotta quando sentono degli spari provenienti dall'altra parte della strada. Una famiglia di criminali ha rubato una leonessa da uno zoo e Hamas ha deciso che è ora di regolare vecchi conti. Bloccate nel salone con la prospettiva di una morte sempre più vicina, le donne inizieranno a svelarsi in attesa degli eventi. . La resilienza femminile raccontata in una pellicola delicata e di carattere.
DOMENICA 22 NOVEMBRE
Ore 17.30
Incontro: Al di là del silenzio. Storie vere e narrazioni per raccontare il problema della violenza domestica e del ruolo della donna oggi.
Ore 19.00
Anteprima Nazionale I AM NOJOOM, AGE 10 AND DIVORCED
Un film di Khadija Al-Salami
“La morte è uno spettro quotidiano quando sei una bambina di dodici anni e sei costretta ad accettare l’orrore di un matrimonio forzato. Ogni volta che vedi calare il sole, ti chiedi se uscirai viva dalla notte di violenza che ti aspetta inesorabile». Khadija Al-Salami, scrittrice yemenita e prima donna regista nata nel suo Paese, sa di che cosa parla, e nel film fa rivivere il suo inferno e quello di sua madre, costretta a sposarsi ad appena otto anni con un uomo violento e psicotico.