3 Aprile Apr 2017 0900 6 years ago 3 Aprile Apr 2017 1730 6 years ago Roma

Le nuove frontiere dei diritti sociali

Italia Roma - Via del Corso 126
www.notariato.it

Il Consiglio Nazionale del Notariato su testamento biologico, dopo di noi e riforma del Terzo Settore

Si intitola “IL NOTARIATO PER IL SOCIALE. Le nuove frontiere dei diritti sociali nel terzo Millennio, dalla parte dei cittadini”, la giornata in programma lunedì 3 aprile a Roma, presso l’Hotel Plaza, in Via del Corso 126. Il Consiglio Nazionale del Notariato ha deciso di dedicare una intera giornata al confronto tra l’opinione pubblica, le istituzioni e il mondo associativo su temi che necessitano di una diffusione capillare quali la Legge Cirinnà, il testamento biologico, la legge sul Dopo di noi, la Riforma del Terzo Settore che richiedono una maggiore consapevolezza delle nuove opportunità e diritti che ne conseguono. È prevista anche una sessione dedicata ai malati di SLA. Qui di seguito il programma:

9.30  – 11.30 TAVOLA ROTONDA
La trasformazione del welfare: la Legge Dopo di Noi per l’inclusione sociale

Introduzione a cura di GIANLUCA NICOLETTI, Giornalista Radio24 e fondatore di www.pernoiautistici.com

GIANLUCA ABBATE, Consigliere Nazionale del Notariato con delega al Sociale
GIORGIO ALLEVA, Presidente Istat
ELENA CARNEVALI, Deputato Partito Democratico, Relatrice Legge Dopo di Noi
ENRICO COSTA, Ministro della Famiglia
SAVERIA DANDINI DE SYLVA, Presidente Istituto Vaccari di Roma
ROBERTO SPEZIALE, Presidente ANFFAS

Testimonianza di ILEANA ARGENTIN, Deputato Partito Democratico

 

11.30 – 13.30 TAVOLA ROTONDA
L’Italia dei diritti civili
 

dalle unioni civili...

GIANLUCA ABBATE, Consigliere Nazionale del Notariato

PAOLA BALDUCCI, Componente Consiglio Superiore della Magistratura
ANNA MARIA BERNINI, Senatrice Forza Italia
MONICA CIRINNA', Senatrice Partito Democratico
ANNA MARIA FASANO, Consigliere Corte di Cassazione
ARTURO SCOTTO, Deputato Movimento Democratici Progressisti
NICOLA VIRGILIO, Notaio in Milano

...al testamento biologico

GIANLUCA ABBATE, Consigliere Nazionale del Notariato

SARA BONO, Notaio in Genova
ALBERTO DEFANTI, Primario Emerito Ospedale Niguarda, Componente Consulta di Bioetica e medico di Eluana Englaro
MARIO MARAZZITI, Presidente Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati
MARCO TARQUINIO, Direttore Avvenire

Tesimonianza di MINA WELBY, Co-Presidente Associazione Luca Coscioni

 

15.00 -15.30 TAVOLA ROTONDA

Il Notariato accanto ai malati di SLA

Intervengono
ALESSANDRO FABBRI, Consulente legale Centro Ascolto AISLA
ADELE FERRARA, Presidente Sezione AISLA Napoli
ARRIGO ROVEDA, Presidente del Consiglio Notarile di Milano


15.30 – 17.30 TAVOLA ROTONDA
Riforma del Terzo settore e società benefit, la lenta rivoluzione italiana

LUIGI BOBBA, Sottosegrerio di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alla Riforma del Terzo Settore

MAURO DEL BARBA, Senatore Partito Democratico
MONICA DE PAOLI, Notaio in Milano
STEFANO ZAMAGNI, Professore di Economia Politica, Università di Bologna, già Presidente dell’Agenzia per il Terzo Settore
GIANLUCA ABBATE, Consigliere Nazionale del Notariato con delega al Sociale
DEBORA BERGAMINI, Deputato Forza Italia
NUNZIA CATALFO, Senatrice Moviemento 5 Stelle
ELIO LANNUTTI, Presidente Adusbef
GIOVANNI TOTI, Governatore della Regione Liguria

Sono stati invitati:
MARIA ELENA BOSCHI, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri*
ANDREA MASCHERIN, Presidente Consiglio Nazionale Forense
ANDREA ORLANDO, Ministro della Giustizia*
GIULIANO POLETTI, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali*