Sclerosi multipla, disabilità e lavoro
Italia Roma - Piazza di MontecitorioL’impegno per l’attuazione dell’Agenda della sclerosi multipla 2020
AISM, in collaborazione con i principali stakeholder, lavora per ottenere risultati concreti che migliorino la vita delle persone con sclerosi multipla. Una delle priorità d’azione dell’Agenda della SM 2020 si concentra sull’inserimento e mantenimento lavorativo, con l’obiettivo di qualificare le normative e la contrattazione per le persone con gravi patologie e con disabilità e promuovere modelli e soluzioni condivise.
Partendo dalle conquiste già ottenute – tra cui il diritto al parttime reversibile per le persone con gravi patologie cronicodegenerative – occorre oggi assicurare nuove forme di flessibilità e di conciliazione vita-cura-lavoro; l’effettivo accesso al part time; la messa in pratica del concetto di accomodamento ragionevole; un rilancio del sistema dell’inserimento mirato; una adeguata valutazione dell’idoneità alla mansione; politiche attive, modelli culturali innovativi, misure concrete per contrastare l’esclusione e la discriminazione negli ambienti di lavoro, come disegnato dal programma d’azione biennale per i diritti delle persone con disabilità.
L'appuntamento è presso Hotel Nazionale, Sala Capranichetta, Piazza Montecitorio 131, Roma