A Vicenza c’è vita generativa
Italia Bolzano Vicentino - via Crosara, fronte civico 39 www.vita.itPensieri, persone, proposte, esperienze e piattaforme
Un fermento, che vivifica attraverso esperienze che nascono dal basso e crescono libere dagli schemi del passato: questo è la generatività che sarà al centro dell'incontro martedì 16 gennaio, alle ore 21, dal titolo “A Vicenza c’è vita generativa”, appuntamento promosso da SenzaEtichetta e Associazione Comm.On! in collaborazione con Radio Vicenza e Vita. Si parlerà di persone, pensieri, proposte, esperienze e piattaforme quali ingredienti indispensabili per favorire processi di sviluppo attorno al “bene comune”.
Sarà un incontro tra alcune realtà locali quali la fattoria sociale “il PomoDoro”, l’associazione A.Gen.Do gestore del punto vendita “Fuori di Zucca”, l’associazione “LAGOrà” e l’Ipab di Vicenza e una piattaforma nazionale, come quella rappresentata da Vita Magazine che da oltre vent’anni è un punto di riferimento editoriale, e non solo, per il Terzo Settore del nostro Paese.
Partecipano: Fabrizio D’Angelo, ex Ceo Gruppo Burda e membro del CdA del gruppo editoriale,Guido Zovico, tessitore sociale e co-fondatore Associazione Comm.On!, Ruggero Marzotto, presidente de “il PomoDoro”, Gaetano Povolo, presidente Associazione A.Gen.Do, Pietro Mancino, de “LAGOrà” e Lucio Turra, presidente IPAB di Vicenza con la moderazione di Margherita Grotto di Radio Vicenza.
Sede dell’incontro la Fattoria sociale “il PomoDoro” di Bolzano Vicentino (via Crosara, fronte civico 39) scelta anche perché offre agli interessati di partecipare a una cena a scopo benefico prima della conferenza, a partire dalle ore 20 previa prenotazione obbligatoria entro lunedì 15 gennaio all’indirizzo https://vitagenerativaavicenza.eventbrite.it/.
Per informazioni sulla serata si può inviare una mail a scrivi@senzaetichetta.org o chiamare il numero 345-7725366.