16 Febbraio Feb 2018 0930 5 years ago 16 Febbraio Feb 2018 1630 5 years ago Torino

Seminario Ail Pazienti medici mieloma multiplo

Italia Torino - corso Bramante, 8
www.ail.it

Al centro dell’incontro le nuove opzioni terapeutiche e il ruolo della pisco-oncologia

Diffondere una maggiore conoscenza della patologia e tenere aggiornati i pazienti sulle nuove opportunità terapeutiche, oggi in grado di migliorare significativamente la qualità di vita e la risposta alle cure, sono questi gli obiettivi del Seminario Ail Pazienti Medici dedicato proprio al mieloma multiplo. L’iniziativa , che avrà luogo venerdì 16 febbraio a Torino, a partire dalle ore 9.30, presso il Centro Congressi “Molinette Incontra” Sala A. M. Dogliotti,  è promossa da Ail, Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, con il patrocinio dell’International Myeloma Foundation e della Fondazione Gimema (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto).

All’incontro parteciperanno Mario Boccadoro, Direttore Divisione Universitaria di Ematologia Città della Salute e della Scienza di Torino e Nadia El Kebir, International Myeloma Foundation. Interverrà inoltre un pool composto di alcuni tra i più importanti ematologi italiani.
Ad introdurre i lavori sarà  Federica Galleano, presidente Ail Torino

Il mieloma multiplo colpisce una componente importante del sistema immunitario,  le plasmacellule, che si trovano soprattutto nel midollo osseo e che producono e liberano anticorpi per combattere le infezioni. In alcuni casi la loro crescita procede in maniera incontrollata dando origine al tumore. Il Mieloma  è un tumore tipico dell'età avanzata e interessa 4-5 persone su 100.000, con circa 5.700 nuovi casi ogni anno in Italia. Di qui l’importanza di diffondere una maggiore conoscenza sulla patologia e sulle nuove opportunità terapeutiche, ma anche di dare voce alle testimonianze di pazienti e familiari.

La partecipazione è gratuita, ma occorre registrarsi: mail ailpazienti2@ail.it

In allegato il programma dettagliato della giornata