26 Marzo Mar 2018 2100 4 years ago Milano

123...Aspie! Menti meravigliose sprecate

Italia Milano - Via G. Bovio, 5
https://www.progettoilseme.it/

Serata di riflessione e intrattenimento

La Cooperativa sociale Progetto il Seme Onlus dal 2013 sviluppa progetti per favorire l’inserimento lavoro e diffondere la conoscenza e la cultura della disabilità e annualmente organizza una serata di riflessione e intrattenimento. Quest’anno il titolo è “123…ASPIE!- Menti meravigliose sprecate”, al centro della serata la categoria delle Persone nello Spettro Autistico (Sindrome di Asperger), le loro difficoltà relazionali e le particolari capacità delle loro menti, veri talenti spesso sprecati nel mondo del lavoro per una mancata conoscenza delle loro caratteristiche, una grave carenza che porta all'esclusione e all’isolamento sul fronte professionale e sociale.

Il titolo della manifestazione prende spunto dal famoso gioco “123 Stella!”, una sorta di stop & go per raggiungere faticosamente il traguardo, una metafora che ben racconta il percorso a ostacoli che le Persone nello Spettro Autistico (Sindrome di Asperger) devono affrontare tra difficoltà relazionali e straordinarie capacità mentali.

Sul palco Teatro Maciachini, lunedì 26 marzo a Milano, Livia Grossi, giornalista del Corriere della Sera che firma la direzione artistica, e l’attrice Lucia Vasini conducono la serata, in scena, grazie al cast di artisti che a titolo gratuito sostengo l’iniziativa, teatro, musica, cabaret. Tra un brano e l’altro, “La cassetta degli attrezzi”, la compagnia teatrale di Spazio Nautilus Onlus composta da “Persone nello Spettro Autistico (Sindrome di Asperger)” qui con divertenti sketches che dimostrano quanto il teatro possa diventare uno strumento per superare le difficoltà relazionali.

Protagonista della serata è la notizia dell’inserimento professionale in ambito informatico di dieci Persone nello Spettro Autistico (Sindrome di Asperger), un importante risultato raggiunto grazie all’innovativo sviluppato in sinergia con Everis Italia, Specialisterne e il supporto delle Associazioni impegnate nel progetto. Una serata dunque per festeggiare il buon esito del lavoro, nonché un appassionato invito rivolto alle aziende per seguirne l’esempio.

L'evento è anche un'occasione per celebrare l'imminente giornata internazionale della consapevolezza dell'autismo (2 aprile 2018).

Alla serata intervengono:
Massimo Lui – presidente della Cooperativa Progetto il Seme
Paolo Bonisolli – direttore Cooperativa Progetto il Seme
Pablo Mas - Country manager Italia Specialisterne
Patrizia Manganaro - Capo People di Everis Italia
Fabrizia Bugini – Associazione Gruppo Asperger, LEM Aps

Ingresso libero fino a esaurimetno posti

Info e prenotazioni: www.lavoratoricondisabilita.it

Nella foto da sinistra Lucia Vasini, Livia Grossi e Massimo Lui