19 Aprile Apr 2018 1800 4 years ago Milano

La Basilica di San Benedetto a Norcia. Al fuorisalone si parla di ricostruzione

Italia Milano - via Festa del Perdono
www.interni-events.com/the-2018-event

Una tavola rotonda e un'installazione per immaginare il futuro

C’è il grigio, memoria della pietra urbana della Basilica di San Benedetto a Norcia, e poi ci sono i colori esplosivi della fiorita sul Pian Grande. A Milano, l’Umbria si presenta con “Canapa Nera, Guardavo le macerie e immaginavo il futuro”, l’installazione realizzata dalla Regione in occasione del Fuorisalone 2018. Il progetto artistico, sviluppato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia e la designer Daniela Gerini con il supporto tecnico del Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco, verrà esposto nell’ambito di Interni House in Motion all’Università degli Studi di Milano dal 16 al 28 aprile.

La Regione Umbria torna  per la sesta volta alla settimana milanese dedicata al design, rafforzando la propria presenza all’importante vetrina internazionale. Nel chiostro centrale della Ca’ Grande sorgerà un algido muro bifronte per raccontare la storia di un popolo coraggioso. Sul lato verso la corte alberata, quello progettato e plasmato dall’Accademia delle Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia guidata da Paolo Belardi, padroneggia una scomposizione caotica di macerie prelevate nelle zone rosse del cratere umbro e ordinate da un sistema di opere provvisionali e di reti paramassi. Il tessuto è, invece, il protagonista dell’altra facciata dell’opera di Daniela Gerini, artista e stilista appassionata di moda e design. La canapa diventa qualcosa da dipingere che, a sua volta diventa quadro. Una vera e propria opera d’arte che si mostra in un polittico di undici tele vestite con segni e colori esplosivi che si ispirano a quelli della fioritura a Castelluccio. Il tutto ordinato dalla scritta “Guardavo le macerie e immaginavo il futuro

Giovedì 19 aprile alle ore 18, sempre all’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono - Aula del Senato Accademico) è in programma la tavola rotonda dal titolo “La Basilica di San Benedetto a Norcia. Un progetto europeo per la ricostruzione”, organizzato dalla Regione Umbria, dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, dall’Istituto Nazionale di Architettura e di Interni. 

Il Fuorisalone per l'Umbria è l'occasione per parlare di ricostruzione post terremoto, a cominciare dalla Basilica di San Benedetto a Norcia, dall'importante valore culturale, architettonico, storico ed artistico, seriamente danneggiata dall'evento sismico. Nel corso della tavola rotonda verranno discussi i dettagli del bando di gara internazionale che il ministero dei Beni culturali ha predisposto per avviare i lavori di rifacimento della Basilica.

Interverranno: Catiuscia Marini - presidente Regione Umbria, Carla Di Francesco - Segretario Generale MiBACT, Michele De Lucchi - architetto e Direttore Domus e, in qualità di moderatore, l’architetto Massimo Locci dell’Istituto Nazionale di Architettura.