16 Maggio Mag 2018 0930 4 years ago 16 Maggio Mag 2018 1245 4 years ago Milano

Spot & Post del Terzo settore

Italia Milano - via Carlo Bo, 7
www.iulm.it

Presentazione dei risultati dell'indagine condotta dall'Università Iulm.

Come è cambiata la comunicazione sociale in Italia nel corso degli ultimi 30 anni?
La comunicazione sociale oggi è anche comunicazione social?
A partire da questo interrogativo è stata sviluppata la ricerca promossa da Mediafriends e condotta da un team di studiosi della Libera Università di Lingue e Comunicazione Iulm di Milano, sotto la direzione del professor Guido di Fraia

La ricerca, basata su una metodologia quali-quantitativa, ha analizzato i modelli comunicativi del Terzo settore ricostruendo trend, linee guida e specificità legate, da un lato, al canale (televisivo versus digitale) e, dall'altro, alle dimensioni degli enti monitorati.

I risultati emersi dalla ricerca saranno presentati il 16 maggio (dalle ore 9,30) all’Auditorium della Libera Università di Lingue e Comunicazione Iulm di Milano nell’incontro dal titolo “Spot & Post del Terzo settore – evoluzione e prospettive della comunicazione social(e)”

Programma
ore 9.30 registrazione partecipanti
ore 10 Apertura lavori
Mario Negri – Rettore Università Iulm
Massimo Ciampa - Segretario Generale Mediafriends Onlus
ore 10.15 Presentazione della ricerca
Guido Di Fraia - Professore Associato, Direttore Master in Social Media Marketing , Iulm
ore 11 Tavola rotonda
Quale futuro per la comunicazione sociale ?
Coordina: Riccardo Bonacina -  Presidente e Direttore Editoriale Vita
Partecipano:
Gianni Canova - Prorettore Vicario IULM
Cesare Casiraghi – Owner Casiraghi Greco& 
Mauro Crippa -  Direttore Generale Informazione Mediaset 
Guido Di Fraia -  Professore Associato  IULM
Mauro Lupi  – Strategy Director DigitalBreak.it
ore 12.45 lavori finali 

info: eventi@iulm.it

immagine da Pexels