Festival della resilienza
Italia Cornaredo - piazza Libertà https://www.koinecoopsociale.itPrima tappa del progetto Verso una comunità resiliente
Si terrà il 21 e 22 settembre il Festival della Resilienza Cornaredo per creare una comunità aperta, solidale e inclusiva, coinvolgendo tutta la comunità e valorizzando le buone pratiche presenti sul territorio.
Il ricco programma prevede sport, danza, musica, teatro, video, fotografia, laboratori per bambini, presentazione di libri, mostre, incontri e una tavola rotonda con testimonianze e riflessioni sul tema della resilienza, ovvero la capacità di adattarsi ai cambiamenti.
Tutti gli eventi sono ad accesso gratuito e si terranno in piazza Libertà, Palazzo la Filanda, nel parco e nella palestra Curiel.
Il Festival è organizzato da Koinè cooperativa sociale con numerosi partner, in primo luogo il Comune di Cornaredo, la Cooperativa sociale Lule di Abbiategrasso e Ripari Cooperativa Sociale onlus di Milano e una ricca rete di realtà del territorio ed è la prima tappa del progetto Verso una comunità resiliente, sostenuto dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus che ha deciso di finanziare una parte del progetto grazie al “Bando 2018.5 Che bello essere noi”.
Si comincia venerdì 21 settembre alle ore 17.30 a La Filanda con l’inaugurazione della Mostra “In viaggio con Wondy” e la presentazione del libro ”Mi vivi dentro” con l’autore Alessandro Milan – Giornalista di Radio 24.
Sempre venerdì alle ore 21 Presentazione del bando “#OPerazione comunità”
Sabato 22 settembre dalle ore 10 alle 19 apertura Festival con tavola rotonda, incontri, stand, animazioni per bambini, danze, teatro, dimostrazioni sportive, concerti, aperitivo in LIS, che si terranno tra La Filanda, il Parco e la Palestra della Scuola Curiel.
In caso di pioggia le attività saranno spostate al coperto.