BookCity 2019
Italia Milano - Piazza Castello www.bookcitymilano.itOttava edizione della festa dei libri dal 13 al 17 novembre
Nasce all’insegna dell’inclusione l'ottava edizione di BookCity Milano (la grande festa partecipata dei libri, degli autori, dei lettori e dell'editoria), in programma quest'anno dal 13 al 17 novembre. A partire dall’evento inaugurale che si intitola Convivenze e prevede la consegna del Sigillo della città a Fernando Aramburu, il 13 novembre al Teatro Dal Verme, con il dialogo dell’autore spagnolo con Paolo Giordano, la lectio di Michela Marzano e la poesia di Simone Savogin.
Il concetto di inclusione ispira anche il focus centrale dell’edizione, Afriche, con un centinaio di incontri e con il Premio speciale Afriche che sarà conferito il 16 novembre a Chimamanda Ngozi Adichie: tra gli eventi del focus spicca il dialogo tra il Nobel Wole Soyinka e Marco Aime il 17 novembre, oltre alla presenza di ospiti come Djamila Amzan e Ali Bécheur.
Nella rassegna, organizzata dall’Associazione costituita da quattro Fondazioni (Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Feltrinelli, Fondazione Umberto ed Elisabetta Mauri e Fondazione Mondadori) saranno molti gli autori internazionali: tra i nomi, il Premio Nobel Svjatlana Aleksievic, Cees Nooteboom, André Aciman, Etgar Keret, e la prima tappa del Friendship Tour, con Lee Child, Ken Follett, Kate Mosse e Yoyo Moyes, che insieme parleranno di Brexit.
Previsti oltre 1.500 incontri con 3 mila ospiti e 350 sedi. Oltre che al Castello e in teatri, musei, librerie, biblioteche, sul tram (il numero 3) e nelle Fondazioni, la festa dedica anche quest'anno un ampio spazio ai temi sociali e prevede incontri anche anche in ospedali, carceri, sale condominiali, case di riposo e appartamenti: una festa che «abiterà tutta la città».