"Scuola Ventura": L'innovazione scolastica parte dalle periferie
Italia Milano - Via Enrico Cosenz, 44/4 http://www.exodus.itDal 5 all’8 marzo al via a Milano la prima edizione della Civil Week! Un evento dedicato alla cittadinanza attiva, alle persone, alla solidarietà e alle economie civili. Saranno quattro le parole chiave e i percorsi che caratterizzeranno l’iniziativa: Capire, Vivere, Innovare, Agire
Dal 5 all’8 marzo al via a Milano la prima edizione della Civil Week! Un evento dedicato alla cittadinanza attiva, alle persone, alla solidarietà e alle economie civili. Saranno quattro le parole chiave e i percorsi che caratterizzeranno l’iniziativa: Capire, Vivere, Innovare, Agire.
E proprio nel filone Innovare, venerdì 6 marzo, presso gli spazi di Makers Hub (Via Enrico Cosenz, 44/4), dalle 16.00 alle 18.00, che Fondazione Exodus di don Mazzi, presenta la SCUOLA VENTURA, il progetto pilota avviato lo scorso anno nell’ambito del progetto “Donmilani2: Ragazzi Fuoriserie” selezionato dall’impresa Sociale Con i Bambini.
L’incontro, vede la partecipazione di CREMIT (Università Cattolica).
Intervengono:
Mino Spreafico – prof Università Cattolica del Sacro Cuore - Il punto sulla innovazione didattica in Italia
Franco Taverna – coordinatore progetto Donmilani2 – Scuola Ventura - Due cose essenziali per una nuova scuola
Francesca Aloi e Pierluigi Cupri – educatori referenti Scuola Ventura - I percorsi di sostenibilità: apprendere dalle esperienze
Fabiola De Paoli – dirigente Istituto Graf Trilussa Quarto Oggiaro - Scuola Ventura come primo passo verso un nuovo modello di scuola
Quattro classi della scuola media di Via Graf di Quarto Oggiaro – periferia Nord Ovest Milano -stanno sperimentando un nuovo modo di fare scuola. Ingredienti: integrazione tra didattica ed educazione, apprendimenti dalle esperienze, scuola aperta alla città e ai nuovi linguaggi. Grande attenzione alle fragilità educative.
Info: SCUOLA VENTURA, Fondazione Exodus, scuolaventura@exodus.it, Tel. 02/21015.203 - 205