2 Ottobre Ott 2021 1000 one year ago Palazzolo sull'Oglio

La crisi nei giovani adottati presso la comunità Shalom

Italia Palazzolo sull'Oglio - via Raspina 3

Racconti ed esperienze, a partire da una ricerca condotta tra gli ospiti adottati e le famiglie della comunità Shalom

Importante appuntamento il 2 ottobre alla comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio (Brescia) con il convegno dal titolo “La crisi nei giovani adottati presso la comunità Shalom”. Un momento di condivisione di racconti ed esperienze, a partire dall’esposizione dei dati di una ricerca condotta tra gli ospiti adottati e le famiglie della comunità Shalom che si porrà come base per un successivo dibattito e la proposta di azioni concrete da mettere in atto.

“L’obiettivo del convegno – sottolinea la psicoterapeuta Giovanna Rota, che modererà l’incontro – è quello di offrire uno spunto di riflessione che possa portare alla definizione di proposte concrete e preventive a sostegno dell’adozione, dei ragazzi e delle famiglie in generale”.

Tra le altre cose, i dati della ricerca metteranno in luce l’emergenza educativa presente nella società di oggi. “Una società ‘fluida’ – prosegue Giovanna Rota – in cui emerge drammaticamente l’emergenza educativa e la profonda crisi anche spirituale che colpisce i giovani”. La necessità, allora, è quella di fare “rete” per offrire proprio ai giovani delle soluzioni concrete di accoglienza, di sviluppo dei talenti e di responsabilizzazione, a partire da quella micro-comunità che è la famiglia, luogo primario nel quale deve prendere forma anche un recupero della spiritualità.

Co-organizzatori del convegno, insieme alla Comunità Shalom, sono Ai.Bi. Amici dei BambiniFaris- Family Relationship International School e la Comunità la Pietra Scartata: ciascuna di queste realtà porterà la propria testimonianza e il proprio apporto concreto di proposte per i giovani adottati e per le famiglie. Ad aprire il convegno sarà Marco Griffini, fondatore e presidente di Ai.Bi. Amici dei Bambini, che cercherà di portare gli uditori nella profondità di quello che è un vero e meraviglioso "mistero": l’adozione di un figlio. Seguirà la presentazione dei dati della ricerca menzionata da parte di Diego Ferrari, docente di matematica e fisica, e della dottoressa Giovanna Rota. Quindi, il dottor Angelo Lascioli, psicologo e docente di Pedagogia all’Università di Verona, e il dottor Giuseppe Fazzari, medico psichiatra, proporranno un intervento dal titolo “Risorse terapeutiche e riabilitative della crisi nel modello della Comunità Shalom”.

A seguire, dopo alcune testimonianze degli ospiti della comunità, parleranno suor Rosalina Ravasio e il prof. Gianmario Fogliazza, proponendo alcuni “Accenni di spiritualità, come possibili dinamiche per raggiungere orizzonti definiti”.

Il convegno sarà trasmesso anche in diretta Facebook sulla pagina di Ai.Bi.
Per informazioni e iscrizioni, si può inviare una mail all’indirizzo shalomreginapace@gmail.com, oppure telefonare allo 030.7301741