Il carcere. Assetti istituzionali e organizzativi
Italia Roma - via di Porta Castello 44 www.lumsa.itRiflessioni sul carcere a partire dal libro di Giordano, Salvato, Sangiovanni Evento ibrido - in presenza e in diretta streaming sul canale Youtube Lumsa
Come deve essere gestito e organizzato un carcere affinché sia effettivamente un luogo orientato alla rieducazione e reinserimento delle persone detenute? Quali caratteristiche deve presentare il sistema penitenziario affinché possa perseguire efficacemente l’obiettivo costituzionale?
Sono queste le domande a cui si darà risposta nel convegno, in programma il 25 gennaio dalle ore 17,15 alle 19,30 nell'aula Giubileo dell'Università Lumsa, “Il Carcere. Assetti istituzionali e organizzativi” che sarà l’occasione per presentare l’omonimo libro scritto da Filippo Giordano, Carlo Salvato ed Edoardo Sangiovanni, docenti e ricercatori di management di Università Lumsa e Università Bocconi. Il volume contiene i risultati di un percorso di 4 anni di ricerca degli autori condotto attraverso interviste nelle carceri milanesi di Bollate, Opera e San Vittore con l’obiettivo di indagare i fattori organizzativi che influenzano la capacità degli istituti di pena di perseguire il fine costituzionale.
Il testo, edito da Egea, contiene la prefazione di Marta Cartabia- prima donna a presiedere la Corte Costituzionale e attualmente ministra della Giustizia-, la presentazione di Vittorio Coda- economista aziendale e professore emerito dell’Università Bocconi-, e l’introduzione di Pietro Buffa, provveditore amministrazione penitenziaria per la Lombardia.
La pubblicazione offre una prospettiva di analisi e ricerca sul carcere propria delle discipline manageriali, un punto di osservazione nuovo, con l’obiettivo di contribuire al dibattito sul ruolo del carcere nella società contemporanea e l’importanza di creare valore per la comunità perseguendo efficacemente il fine riabilitativo.
L’iniziativa è organizzata da Università Lumsa con il patrocinio di Aidea – Accademia Italiana di Economia Aziendale, in collaborazione con Egea
Programma
Saluti istituzionali
Francesco Bonini - Rettore, Università Lumsa
Michele Pizzo - Presidente Aidea
Intervengono
Gherardo Colombo - Presidente Cassa Ammende
Giovanni Maria Flick - Presidente emerito della Corte Costituzionale
Bernardo Petralia -Capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
Modera
Roberto Zannotti - Associato di Diritto Penale, Università LUMSA
Panel di discussione
Vincenzo Caretti - Ordinario di Psicologia Dinamica, Università LUMSA
Claudia Clementi - Direttrice C.C. Rocco D’Amato Bologna
Fabio Prestopino - Direttore C.R. Ucciardone Palermo
Giacinto Siciliano - Direttore C.C. San Vittore Milano
Modera
Paola Spagnolo - Ordinario di Diritto processuale penale, Università LUMSA
Conclusioni degli autori
Filippo Giordano - Ordinario di Economia Aziendale, Università LUMSA
Carlo Salvato - Ordinario di Strategia Aziendale, Università Bocconi