23 Febbraio Feb 2022 1800 one year ago Online

Diventare nonni adottivi

Italia Milano - via Bordighera 6
www.ciai.it

Aspettative, timori, specificità: un webinar per famiglie sulla preziosa figura dei nonni

Nonni sprint, pieni di risorse con i nipoti, sempre pronti a intervenire e a sostenere le famiglie nelle giornate zeppe di appuntamenti, tanto che a volte sembrano ‘supplenti’ dei genitori. È così anche quando i nipoti arrivano con l’adozione oppure occorre avere qualche accorgimento?

Per dare risposte, Ciai organizza un webinar dal titolo "Diventare nonni adottivi. Aspettative, timori, specificità", nuova edizione di un appuntamento già apprezzato da molte famiglie: genitori, nonni, zii. Per quanto il focus dell’incontro sia sul ruolo dei nonni nella genitorialità adottiva, è indubbio che anche gli altri familiari siano interessati dall’accoglienza di uno o più bambini in arrivo con l’adozione.

«Per noi è stato utilissimo partecipare al corso», spiegano Agata e Emiliano, oggi nonni entusiasti di due nipoti arrivati dalla Colombia: «abbiamo potuto confrontarci con gli esperti e altri nonni e zii, per capire come porci con delicatezza all’arrivo dei nostri nipotini dal Sud America. In effetti… non sapevamo come fare per quanto fossimo già nonni di altri nipoti in famiglia». 

Il rapporto nonni-nipoti è prezioso e unico per tutti ma è innegabile che accogliere bambini con un vissuto difficile, fatto di privazioni affettive e talvolta di forti traumi, impone a tutti i familiari alcune attenzioni. «Il bambino adottato ha bisogno di gradualità e ambientamento», spiega Alessandra Santona, psicoterapeuta e coordinatrice delle attività di post adozione di CIAI che condurrà il webinar. «Per i nonni il desiderio di essere inclusi nella vita del piccoli è presente già dai primissimi istanti del loro arrivo in Italia, ed è comprensibile. È necessario però che nonni e tutti i componenti della famiglia allargata imparino a muoversi rispettando i tempi del bambino che avrà bisogno di alcuni mesi affinché possa costruire un legame di fiducia, prima di tutto con i genitori». 

Il webinar dopo una parte teorica sarà lasciato molto spazio agli interventi e alle domande dei partecipanti. È possibile partecipare collegandosi alla piattaforma zoom.

Informazioni e modulo di partecipazione : https://bit.ly/3JwU63H