12 Maggio Mag 2022 0930 10 months ago 13 Maggio Mag 2022 1915 10 months ago Firenze

Oxfam Festival – “Creiamo un futuro di uguaglianza”

Italia Firenze - Piazza SS Annunziata
http://oxfam.it/festival

La prima edizione della manifestazione: due giorni di dibattiti che si aprono con la presentazione del rapporto "DisuguItalia: ridare, valore, potere e dignità al lavoro"

Quanto è viva e soprattutto quanto vegeta è la disuguaglianza? In anni segnati dalla pandemia e conflitti sempre più vicini, l’esigenza di riflettere su questi temi e sulla povertà, si fa sempre più urgente. Per rispondere a questa domanda Oxfam - organizzazione impegnata nella lotta alla disuguaglianza e alla povertà - organizza a Firenze la 1a edizione dell’Oxfam Festival "Creiamo un futuro di uguaglianza". Due giorni di incontri e dibattiti, in programma il 12 e 13 maggio all’Istituto degli Innocenti. Nove eventi, che si potranno seguire in presenza e in streaming. Coinvolti oltre 60 interlocutori italiani e internazionali.

Si inizia il 12 maggio (ore 9.30) con la presentazione del nuovo rapporto Disuguitalia: ridare valore, potere e dignità al lavoro. 
Al centro della tavola rotonda (ore 14) Imprese e diritti umani: quali strumenti per una condotta pienamente responsabile sarà invece la recente proposta di direttiva europea in materia di due diligence obbligatoria su diritti umani e ambiente per le grandi imprese operanti in Ue.
La tragica attualità della guerra e del dramma dei rifugiati verrà raccontata a chiusura della prima giornata (ore 18) in Voci e storie di persone in fuga, spazio animato da Ilaria D’Amico, giornalista e ambassador di Oxfam Italia, con testimonianze di chi ha dovuto lasciarsi tutto alle spalle a causa di guerre e fame, e inviati di guerra come Nello Scavo di Avvenire e Monica Perosino di La Stampa, Chiara Favilli, docente di Diritto dell’Unione Europea, Riccardo Clerici, responsabile Attività Istituzionali UNHCR Italia, con il contributo di Giulia Capitani e Paolo Pezzati di Oxfam Italia.

La 2a giornata, venerdì 13 maggio, di Creiamo un futuro di uguaglianza si aprirà (ore 9,30) con l’incontro Salute: diritti ed equità che condurrà al cuore della disuguaglianza di accesso alla salute a livello globale. Imprese e diritti umani: quali strumenti per una condotta pienamente responsabile sarà invece la recente proposta di direttiva europea in materia di due diligence obbligatoria su diritti umani e ambiente per le grandi imprese operanti in Ue.
Tra gli altri temi della giornata di chiusura anche cultura con Camilla Baresani, Nadeesha Uyangoda, Giusi Fasano, e Marco Cartasegna in Voci e storie contro la disuguaglianza, moderato da Paolo Iabichino (alle ore 18); e finanza, nel workshop con Banca Etica, Il grande gioco della finanza etica (ore 12)

Info e programma completo su oxfam.it/festival